“La Forza è Donna”: a Cairate quattro giorni di eventi dedicati alla prevenzione e alla salute
La rassegna in programma dal 26 al 29 giugno sarà dedicata al tema della prevenzione del tumore al seno, con un ricco programma di appuntamenti aperti alla cittadinanza, all’insegna della sensibilizzazione e della solidarietà.

Dal 26 al 29 giugno torna a Cairate la manifestazione “La Forza è Donna”, iniziativa promossa dal Comune di Cairate con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Fondazione della Sostenibilità Sociale, in collaborazione con Caos – Centro Ascolto Operate al Seno e Fondazione Veronesi.
Anche quest’anno, la rassegna sarà dedicata al tema della prevenzione del tumore al seno, con un ricco programma di appuntamenti aperti alla cittadinanza, all’insegna della sensibilizzazione e della solidarietà.
Il programma
Giovedì 26 giugno
Alle 20.45, all’Auditorium di piazza Libertà, si terrà la serata inaugurale con il talk show “Donna & Salute”.
L’incontro vedrà la partecipazione di donne impegnate in vari ambiti — salute, cultura, lavoro, politica e società — che condivideranno esperienze e riflessioni. A moderare la serata sarà il giornalista Andrea Della Bella.
Venerdì 27 giugno
Alle 20.00, nel parco del Monastero di Cairate, si svolgerà il Gran galà “La Forza è Donna”, una cena di beneficenza a favore di Caos e della Fondazione Veronesi.
La quota di partecipazione parte da 60 euro, con prenotazione obbligatoria entro il 19 giugno all’Ufficio Istruzione e Cultura del Comune.
In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato al 4 luglio.
Sabato 28 giugno
Dalle 9.00 alle 13.00, le cittadine di Cairate potranno partecipare all’Open day senologico, con visite gratuite su prenotazione presso il centro senologico, dedicate a promuovere la cultura della prevenzione.
Non è richiesto l’impegnativa medica né la presentazione di esami precedenti.
Domenica 29 giugno
Alle 9.30 prenderà il via una camminata aperta a tutti, con partenza e arrivo al Monastero di Cairate, su un percorso di circa 7 km.
La quota di iscrizione è di 5 euro, comprensiva di sacca per le donne e braccialetto per gli uomini.
Al termine della camminata verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Caos e alla Fondazione Veronesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.