La Polizia di Busto sequestra 21 chili di cocaina e 4 di hascisc
Una indagine "vecchio stile", partita da un accurato monitoraggio dei boschi dello spaccio tra Varesotto e Alto Milanese. Il giovane fermato aveva nel divano centomila euro

La Polizia di Stato di Busto Arsizio sequestra ventiun chili di cocaina e quattro di hascisc: un gran risultato di una attività di indagine “dal basso”, vecchio stile.
Tutto è infatti partita dall’attività di monitoraggio delle zone boschive ove nota è la presenza di pusher: è stata individuata un’auto che ha insospettito gli operatori per i contatti intrattenuti con gli spacciatori da parte del conducente, movimenti che hanno fatto presumere che il giovane potesse essere un fornitore di sostanza stupefacente.
Il conseguente servizio di pedinamento, volto a verificare dove fosse domiciliato il presunto fornitore, ha permesso di individuare una palazzina nell’abitato di un paese del Lodigiano, ove il ragazzo, cittadino di origine marocchina di 22 anni, è entrato per poi uscire poco dopo con uno zaino sospetto in spalla. A questo punto è scattato l’intervento dei poliziotti del Commissariato, che – vista la veemente e violenta reazione dell’uomo – hanno visto confermati i propri sospetti.
La successiva perquisizione a carico del giovane ha consentito di rinvenire appunto un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, a conferma del suo ruolo di primo piano nella catena di approvvigionamento di droga su vasta scala: sono stati infatti sequestrati a suo carico ben 21 chilogrammi di cocaina, 4 chili di hashish e oltre 100mila euro occultati all’interno del divano e in varie intercapedini create nei battiscopa dell’appartamento. Significativo in questa fase il contributo fornito dalla Squadra Mobile della Questura di Lodi.
L’uomo è stato quindi tratto in arresto e portato in carcere a Lodi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
Il “sistema Marocco” che controlla i boschi della droga nel Nord di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.