L’Associazione Alterego ha lanciato la raccolta fondi per una Clinica Senologica Mobile a Sumirago
Il primo evento, la cena per la raccolta fondi, ha già dato un primo riscontro positivo con la partecipazione di rappresentanti delle imprese locali, istituzionali e del mondo delle associazioni

L’Associazione Alterego ha lanciato la raccolta fondi per una Clinica Senologica Mobile per effettuare visite senologiche all’interno del Comune di Sumirago. Il primo evento, la cena per la raccolta fondi, ha già dato un primo riscontro positivo con la partecipazione di rappresentanti delle imprese locali, istituzionali e del mondo delle associazioni. Una serata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione dei tumori al seno che ogni anno colpisce circa 58 mila donne.
«Tra le ospiti della serata Sara Negri, responsabile del progetto Senologia al Centro, con la quale abbiamo condiviso le finalità del progetto e l’importanza della prevenzione quale forma primaria per combattere la malattia. L’Associazione si impegnerà nel prosieguo delle attività per raggiungere la somma per il noleggio della Clinica Mobile. La clinica mobile equipaggiata con mammografo ed ecografo di ultima generazione, consente di offrire servizi di prevenzione del tumore al seno direttamente sul territorio. Grazie ad un allestimento medico di alto livello, la clinica mobile rappresenta una soluzione efficace per campagne di prevenzione e programmi di screening rivolti alle donne», spiegano le organizzatrici e gli organizzatori.
Chi vorrà potrà versare un contributo sul CC IBAN IT73Z0503449970000000002580 – BPM Albizzate. Ogni contributo anche piccolo può aiutare la prevenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.