“Pensa poeticamente”, in ospedale a Saronno un progetto per l’anima, anche in terapia intensiva
L'U.T.I.C. (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) del Presidio Ospedaliero di Saronno, diretta dal dr. Daniele Nassiacos, ha voluto portare un piccolo gesto di cura anche per l’anima

Parole che curano – heart(t)ing & healing souls: in un luogo dove spesso si attende con il cuore sospeso, l’U.T.I.C. (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) del Presidio Ospedaliero di Saronno, diretta dal dr. Daniele Nassiacos, ha voluto portare un piccolo gesto di cura anche per l’anima.
Nella sala d’attesa lo staff ha deciso di offrire non solo uno spazio, ma un tempo diverso: un tempo sospeso in cui la poesia possa diventare carezza, sollievo, ascolto. È nato così “Pensa poeticamente”, un progetto che prende forma attraverso le parole scritte dalla collega infermiera (Francesca Basile), che ha scelto di condividere la propria sensibilità con chi vive momenti delicati accanto a una persona cara.
Le sue poesie, appese lungo le pareti della sala d’attesa, accompagnano lo sguardo e il cuore; parlano di fragilità e forza, di attese e speranze. Non danno risposte, ma offrono un linguaggio diverso: quello dell’empatia, affinché chi attende – familiari, amici, caregiver – possa trovare in quelle parole un momento di respiro, conforto o riflessione.
Perché anche una poesia può prendersi cura, almeno un po’. La poesia come gesto di cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.