Seconda prova di maturità, Cicerone, Cartesio, IA tra le tracce dell’esame 2025
Protagonista indiscusso il Latino, con una versione dal De Amicitia di Cicerone, ma anche in matematica è uscito il grande oratore romano

Giovedì 19 giugno 2025 si è tenuta la seconda prova scritta dell’Esame di Stato, quella che accerta le competenze sulle discipline d’indirizzo. Le tracce, pubblicate questa mattina, confermano un ritorno ai classici con alcune novità significative, in particolare per gli istituti tecnici.
Le materie nei licei
Liceo Classico: protagonista indiscusso il Latino, con una versione dal De Amicitia di Cicerone. È la 17ª volta dal 2009 che Cicerone viene scelto per la prova.
Liceo Scientifico: la prova è di Matematica, studi di funzione sulla circonferenza e quesiti di matematica, arricchita da citazioni di filosofi e artisti come Cartesio, Platone, Boccioni e lo stesso Cicerone.
Liceo Linguistico: come previsto, la traccia verte su Lingua e cultura straniera 1; per l’inglese, è stato scelto un brano della scrittrice britannica Hilary Mantel.
Liceo delle Scienze Umane: la prova richiedeva un elaborato interdisciplinare tra antropologia e sociologia.
Liceo Artistico: le Discipline progettuali hanno avuto come punto di partenza suggestioni tratte da “La cura” di Franco Battiato e da riflessioni di Kofi Annan, soprattutto per gli indirizzi audiovisivo e multimediale.
Tra gli istituti tecnici per Informatica e Telecomunicazioni: tema di grande attualità per la prova di Informatica, incentrata sull’uso dell’intelligenza artificiale per il contrasto alle fake news.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.