Tecnologia e solidarietà: a Samarate 13 computer donati a giovani atleti in difficoltà economica
L'obiettivo dell’iniziativa è duplice: fornire strumenti digitali a famiglie che non possono permetterseli e, al contempo, formare i giovani alle competenze tecniche necessarie per intervenire sul ciclo di vita della tecnologia, secondo principi di economia circolare e riduzione dei rifiuti elettronici
Una mattinata all’insegna dell’impegno sociale, della sostenibilità e del valore educativo quella in programma sabato 21 giugno alle 9 al Comune di Samarate, con la consegna ufficiale di 13 computer rigenerati a giovani atleti provenienti da famiglie in condizioni economiche fragili.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra tre figure di riferimento nel panorama educativo, sportivo e tecnologico. Il maestro Vitale Monti, responsabile nazionale Taekwondo Endas e presidente di Unitam, organizzazione che rappresenta oltre 250 maestri e cinture nere di Taekwondo e Hapkido in Italia. Da anni promuove progetti educativi che legano sport, disciplina e solidarietà; Lorenza Massara, direttrice di Promos, centro di formazione professionale impegnato nell’inclusione e nell’innovazione educativa, e Massimiliano De Cinque (noto anche come “Digital Sherpa”), docente e attivista del riuso tecnologico. Con il supporto del Centro di Formazione Professionale Promos, promotore del percorso formativo, il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti, impegnati nel recupero e ricondizionamento dei dispositivi informatici.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: fornire strumenti digitali a famiglie che non possono permetterseli e, al contempo, formare i giovani alle competenze tecniche necessarie per intervenire sul ciclo di vita della tecnologia, secondo principi di economia circolare e riduzione dei rifiuti elettronici.
Alla cerimonia parteciperanno le autorità comunali, i promotori dell’iniziativa e le famiglie beneficiarie dei dispositivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.