A Solbiate Olona la Pastasciutta Antifascista

Sabato 19 luglio al Circolo Vittorio Veneto l'iniziativa in memoria dei Fratelli Cervi e della caduta del regime fascista organizzata dalla sezione ANPI di Gorla Minore unitamente alle Sezioni di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Olgiate Olona e Solbiate Olona

pastasciutta apertura

Sabato 19 luglio 2025, Solbiate Olona ospiterà una delle iniziative più sentite della tradizione antifascista italiana: la Pastasciutta Antifascista, un evento che celebra la memoria storica della caduta del regime fascista e la lotta per la democrazia. L’appuntamento si terrà alle ore 19 presso il Circolo Vittorio Veneto in via Matteotti 8, e rappresenta un’occasione per riunirsi attorno a un piatto di pasta in segno di resistenza e di impegno civile.

L’evento, promosso dalle sezioni A.N.P.I. di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Olgiate Olona e Solbiate Olona, è in adesione alla rete nazionale delle pastasciutte antifasciste organizzata dall’Istituto Alcide Cervi. Questa tradizione, che ha sempre visto una grande partecipazione in tutta Italia, prende le mosse dalla storica iniziativa dei Fratelli Cervi del 1943, quando, in segno di celebrazione per la caduta del regime fascista, offrirono una pastasciutta per condividere con amici e compagni la gioia della libertà riconquistata.

In questa occasione, le sezioni della Valle Olona si sono unite per organizzare l’evento in modo unitario, unendo le forze per diffondere i valori di democrazia, pace e resistenza. La serata avrà un programma ricco di iniziative culturali e momenti di riflessione:

  • Aperitivo con il cav. Giovanni Bloisi, conosciuto come “il ciclista della memoria”, che racconterà la sua esperienza di testimone della memoria storica

  • Pastasciuttata a offerta libera, per consentire a tutti di partecipare e contribuire a un evento che celebra i valori della resistenza e della libertà

  • Concerto con il CantoSociale, un gruppo che da anni si impegna nella diffusione della musica popolare e dei canti sociali legati alla memoria della Resistenza

  • Mostra sul 1945 a cura dell’A.N.P.I. di Castellanza, che esporrà materiali e documenti per ricordare i momenti cruciali della liberazione e della fine del regime fascista

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.