A Varese il Partito socialista rilancia il tema casa: “Emergenza nazionale”
Domenica 13 luglio il segretario provinciale Orlando Rinaldi sarà presente a Varese nel gazebo allestito in piazza Podestà dalle 9 alle 12

Domenica 13 luglio in piazza Podestà dalle 9 alle 12 il segretario provinciale del Partito socialista italiano sarà presente al gazebo insieme a diversi iscritti varesini per rilanciare alcune proposte del Psi ed incontrare i cittadini per un confronto aperto su alcuni temi dell’agenda politica del partito.
«Il Partito Socialista Italiano come sempre dalla sua fondazione vuole incontrare la cittadinanza per illustrare le proprie proposte e nel contempo ricevere suggerimenti e dialogare con essa – spiega il segretario provinciale Orlando Rinaldi – Tanti i temi: lavoro sicuro e ben pagato, sanità pubblica, sicurezza, carceri dignitose, voto proporzionale, ambiente pulito e tutelato e, argomento incandescente di questo periodo anche a Varese, il problema casa».
Su quest’ultimo tema Rinaldi, in sintonia con il segretario nazionale Enzo Maraio, non le manda a dire al Governo Meloni: «L’emergenza abitativa in Italia è ormai cronica ma continua a restare fuori dall’agenda politica. Eppure, abitare una casa dignitosa è un diritto umano sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oggi quasi il 30% degli italiani vive in affitto, i giovani sotto i 35 anni non riescono ad acquistare una casa e oltre 100.000 persone sono senza dimora. Gli affitti nelle grandi città aumentano, mentre il governo ha addirittura abolito i contributi per chi è in difficoltà».
I socialisti lanciano a gran voce un appello: «La casa deve tornare una priorità nazionale – conclude il segretario provinciale – Le nostre proposte: supporto statale per i mutui prima casa, finanziato con il recupero dell’evasione fiscale; risanamento degli alloggi pubblici inagibili; estensione della Legge 167 anche ai piccoli comuni; creazione di una società pubblica per l’edilizia residenziale, sul modello spagnolo. Chiediamo che i fondi del Pnrr già stanziati vengano utilizzati in modo trasparente ed efficace. Il diritto alla casa non è rinviabile».
(Nella foto Orlando Rinaldi – a sinistra – con il segretario nazionale Enzo Maraio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.