Asst Sette Laghi, si avvicina la resa dei conti. Si fa strada il nome di Monica Calamai

Il cambio al vertice dell'azienda era nell'aria da diversi mesi. Al posto di Micale potrebbe arrivare l'attuale commissario dell'Azienda Sanitaria di Crotone

monica calamai

Monica Calamai è in predicato di diventare il nuovo direttore generale dell’Asst Sette Laghi al posto di Giuseppe Micale. La notizia sta circolando in ambienti sanitari e politici dalla serata di oggi ma non ci sono conferme ufficiali. L’attuale commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria di Crotone potrebbe essere nominata dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso già martedì.

Micale, di fatto, è nel mirino da mesi a causa dei problemi nelle forniture di farmaci e dispositivi negli ospedali in seguito alla decisione di esternalizzare il servizio, poi riportato all’interno dell’azienda. La vicenda aveva incrinato la fiducia dell’assessore nel dirigente ma tutto sembrava rientrato.

L’idea di cambiare la guida dell’azienda socio sanitaria varesina sta già creando non poche preoccupazioni sia in ambienti politici che in ambito sanitario per quello che sembrerebbe a tutti gli effetti un commissariamento.

Chi è Monica Calamai

Medico chirurgo con una formazione in Igiene e Medicina Preventiva, Monica Calamai è una delle figure più autorevoli e riconosciute del management sanitario italiano. Nei trent’anni di carriera si è costruita la fama di “lady di ferro” della sanità pubblica. Ha assunto incarichi strategici in Toscana e in Emilia-Romagna, distinguendosi per determinazione, visione organizzativa e rigore gestionale.

Dal 2013 al 2018 ha diretto l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC) di Firenze, una delle più grandi e complesse strutture sanitarie d’Italia ottenendo riconoscimenti come il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2015.

È stata la prima a rendere operativo in Italia un percorso pubblico di procreazione medicalmente assistita eterologa, oltre a promuovere politiche etiche pionieristiche (campus smoke-free e alcohol-free) e investimenti su tecnologie d’eccellenza (robot chirurgici, sale operatorie avanzate).

Dal 2018 ha ricoperto un incarico presso l’Assessorato regionale alla Sanità della Toscana come Direttore Generale, dove ha contribuito alla definizione delle politiche sanitarie regionali, fino alla sua uscita dopo una controversia mediatica legata alla proposta di legge sugli emolumenti dei dirigenti.

Nel 2020 è approdata in Emilia-Romagna, assumendo l’incarico di Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Ferrara fino all’inizio del 2025. A febbraio del 2025 è stata nominata commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone.

Oltre ai ruoli apicali, ha fatto parte di gruppi di lavoro regionali e nazionali, è stata presidente dell’ESTAV Centro, membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, e promotrice di progetti interistituzionali con Università, Comuni, Procure e partner internazionali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.