Domenica 3 agosto nel Varesotto secondo presidio rumoroso per la Palestina e contro la guerra
Alle ore 22 in Piazza Montegrappa e in tutte le piazze della provincia di Varese torna la protesta pacifica ma rumorosa. L'iniziativa parte da Varese, ma l’invito è a fare passaparola e a partecipare numerosi in tutta la provincia

Il Comitato Varesino per la Palestina lancia un nuovo, forte appello alla cittadinanza per rompere il silenzio sulla drammatica situazione di Gaza, dove la fame viene utilizzata come arma di guerra. Dopo il grande riscontro di domenica scorsa, l’invito è a partecipare a una nuova mobilitazione: domenica 3 agosto alle ore 22:00, in Piazza Montegrappa e in tutte le piazze della provincia di Varese, in una protesta pacifica ma rumorosa.
L’iniziativa, denominata “Rompiamo il silenzio”, invita tutti i cittadini a portare pentole, coperchi, mestoli, fischietti, tamburi, voci e mani per far sentire la propria solidarietà verso la popolazione palestinese. L’obiettivo è creare un’onda di suoni che possa sensibilizzare e far crescere la consapevolezza sulla grave situazione umanitaria in corso.
Il Comitato chiede anche che tutti i comuni e le parrocchie della provincia organizzino lo stesso gesto nelle loro piazze o che, in alternativa, le campane delle chiese suonino alle 22:00, come segno di vicinanza alla causa. L’invito è a non restare indifferenti di fronte a una fame imposta, che rappresenta una forma di violenza sistematica nei confronti di un intero popolo.
L’evento si svolgerà in modo statico e pacifico, senza cortei, rispettando la sicurezza e la legalità. Il presidio a Varese sarà coordinato con l’ausilio di un megafono e con un servizio d’ordine per garantire che l’iniziativa si svolga in modo ordinato. L’appuntamento è fissato dalle 22:00 alle 22:15, ma l’invito è a fare passaparola e a partecipare numerosi.
“Disertiamo il silenzio”: le campane e le pentole del Varesotto in solidarietà con Gaza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.