Falsi invalidi, il Gup di Varese proscioglie 34 dei 39 indagati. Cinque rinviati a giudizio
Decaduta l’accusa di associazione a delinquere e di corruzione, ma non quella di “falso” rimasta in piedi solo per alcuni imputati che dovranno difendersi nel processo
Cadono le accuse più gravi per alcuni dei sospettati, vale a dire quelle di corruzione e associazione a delinquere nel procedimento battezzato dalle cronache giudiziarie come “l’indagine dei falsi invalidi”.
In più, dei 39 indagati ben 34 sono andati prosciolti dopo la pronuncia del Gup di Varese che ha rinviato a giudizio solo 5 persone indagate. La vicenda, come si ricorderà, riguardava un’ampia indagine da parte delle Fiamme gialle di Varese che ipotizzarono un giro di falsi invalidi (27) che beneficiando del buoni uffici dei “facilitatori” (2, marito e moglie – quest’ultima prosciolta), sfruttavano il lavoro di medici e professionisti compiacenti (10) accusati di falsificare relazioni e referti per aumentare le invalidità dei pazienti.
Falsi invalidi: chiuse le indagini sull’inchiesta della Finanza di Varese
Un giro che – secondo le imputazioni contestate – rendeva parecchie centinaia di euro per ogni prestazione. Fatti arrivati sul tavolo della procura nel 2019 e finiti negli scranni di giustizia con un primo, concreto, epilogo nella giornata di mercoledì quando il giudice Marcello Buffa ha pronunciato l’ordinanza.
Di fatto il lungo e articolato dispositivo ha riguardato la lettura dei nomi dei prosciolti perché il fatto non sussiste, praticamente tutti i supposti beneficiati da quel sistema ipotizzato nelle indagini, come anticipato, è decaduta l’accusa di associazione a delinquere, e di corruzione, ma non quella di “falso” rimasta in piedi per cinque posizioni: si tratta di uno dei componenti della coppia di “facilitatori” (solo il marito è stato rinviato a giudizio e non anche la moglie, come erroneamente riportato in un primo momento) e di professionisti che dovranno difendersi nel processo dinanzi al giudice monocratico, con prima udienza fissata per il primo dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.