Dopo gli spari nei boschi Sesto, Mercallo e Vergiate fanno squadra: “Disponibilità a collaborare coi carabinieri”
Con una nota congiunta i sindaci dei tre Comuni ringraziano l’arma per l’impegno costante nei boschi dello spaccio, teatro di una sparatoria domenica 6 luglio: "Un’azione sinergica e coordinata per produrre risultati duraturi nella lotta contro ogni forma di criminalità"

Dopo la sparatoria nei boschi via Varisnella avvenuta nella serata di domenica 6 luglio, le amministrazioni di Sesto Calende, Mercallo e Vergiate hanno pubblicato una dichiarazione congiunta a sostegno dell’arma dei carabinieri e a tutte le forze impegnate quotidianamente nel contrasto allo spaccio nei boschi. (foto copertina d’archivio, risalente al blitz del 2023)
I sindaci Maria Elisabetta Giordani (Sesto Calende), Andrea Tessarolo (Mercallo) e Daniele Parrino (Vergiate) hanno firmato insieme una nota indirizzata ai Comandanti delle Stazioni di Sesto e Vergiate e alla Compagnia di Gallarate, in cui si esprime “vicinanza e gratitudine per il lavoro incessante svolto con professionalità e dedizione”.
Il problema dello spaccio nelle aree boschive del Varesotto non è nuovo. Come ricordato anche dai tre primi cittadini – che definiscono «il problema radicato da anni sul nostro territorio» -, il contrasto allo spaccio «resta una sfida costante nonostante i rilevanti risultati conseguiti grazie alle operazioni svolte negli ultimi mesi».
«Desideriamo esprimere la vicinanza e il sostegno delle nostre Amministrazioni all’azione delle forze dell’ordine, in particolare dell’arma dei Carabinieri, che con impegno e professionalità operano ogni giorno per garantire legalità e sicurezza sul nostro territorio. A loro va il nostro ringraziamento più sentito» dichiarano i sindaci nella nota, ribadendo «la piena disponibilità delle rispettive Amministrazioni a collaborare attivamente con le forze dell’ordine e le istituzioni competenti, convinti che solo un’azione sinergica e coordinata possa produrre risultati duraturi nella lotta contro ogni forma di criminalità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.