Una nuova palestra a Masnago: per il Liceo Artistico e la città di Varese
La Provincia di Varese ha avviato i lavori per la costruzione della nuova palestra grazie ai fondi del PNRR, 2 milioni di euro, che si aggiungono all’investimento diretto di Villa Recalcati per un totale di 3 milioni e mezzo

Il Liceo Artistico di Varese avrà una nuova palestra. Nel quartiere di Masnago, che ospita due istituti superiori, sono partiti i lavori per realizzare il nuovo impianto sportivo che accoglierà gli studenti varesini ma che, una volta finito, sarà a disposizione nelle ore extra scolastiche anche di associazioni sportive e corsi. La Provincia di Varese ha avviato i lavori per la costruzione della nuova palestra grazie ai fondi del PNRR, 2 milioni di euro, che si aggiungono all’investimento diretto di Villa Recalcati per un totale di 3 milioni e mezzo.
Il nuovo impianto sportivo si trova proprio sul terreno alle spalle del Liceo Artistico e andrà a completare il polo scolastico di Masnago che vede la presenza di due scuole superiori e una scuola media nel raggio di 50 metri. Ad oggi infatti gli studenti del Liceo Artistico utilizzano la palestra della scuola media Vidoletti per svolgere le attività curricolari di scienze motorie. Con la realizzazione di questo impianto il problema sarà superato e i liceali di Varese avranno una nuova palestra a loro disposizione.
«Si tratta di un intervento fondamentale che la Provincia ha messo in campo grazie alle risorse del PNRR e a un proprio investimento – ha detto Michele Di Toro, consigliere provinciale e delegato per Villa Recalcati per l’attuazione del PNRR – la nuova palestra sarà una struttura utile per il liceo Artistico che finalmente avrà un impianto dove svolgere le proprie attività ma sarà al servizio anche della città di Varese e dell’intera comunità».
«L’intervento che la Provincia sta portando avanti, in sinergia con il Comune di Varese, è un ulteriore tassello per migliorare gli ambiti scolastici varesini – spiega il sindaco di Varese Davide Galimberti – a Masnago esiste un vero e proprio polo scolastico che dagli asili alle superiori coinvolge migliaia di studenti che arrivano anche da fuori città. Con questa nuova palestra che la Provincia sta realizzando daremo dunque un nuovo impianto sportivo ai nostri giovani studenti ma anche nuove opportunità a tutte quelle realtà che, in orari extrascolastici, hanno bisogno di spazi per praticare le loro attività sportive. Dunque grazie alle risorse del PNRR e alla collaborazione con l’ente provinciale portiamo avanti diverse iniziative utili alla città».
Nel 2026 il liceo Frattini avrà la sua palestra: a Varese un nuovo impianto sportivo per la comunità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.