Varese candida il Palasport Oldrini al bando regionale per l’efficienza energetica
A deciderlo la Giunta comunale, nell'ultimo giorno di validità del bando. Per ora la copertura economica non c'è, ma si riserva di accettare formalmente il contributo regionale solo nel caso in cui, al momento dell’assegnazione prevista per novembre, siano reperite le necessarie risorse economiche

La Giunta comunale di Varese ha approvato la partecipazione al “Bando Impianti Sportivi 2025” promosso da Regione Lombardia, finalizzato alla riqualificazione e alla valorizzazione delle strutture sportive pubbliche. Il progetto scelto dall’Amministrazione riguarda il Palazzetto dello Sport “Lino Oldrini” di Piazzale Gramsci e prevede un intervento di efficientamento energetico attraverso la sostituzione completa degli infissi.
L’infrastruttura, costruita nel 1963 e ampliata nei primi anni Novanta, rappresenta un punto di riferimento sportivo per la città, in particolare per la pallacanestro. L’ampliamento ha consentito la realizzazione della corona esterna e l’inserimento di nuovi spazi, tra cui il Museo del Basket, portando la capienza complessiva a circa 5.200 posti.
L’intervento è inserito nella linea dei “grandi progetti” del bando regionale e prevede un investimento complessivo di 1.200.000 euro. Il Comune di Varese si impegna a cofinanziare il 50% dell’opera, pari a 600.000 euro, mentre il restante importo sarà richiesto a Regione Lombardia sotto forma di contributo a fondo perduto.
Il progetto esecutivo è stato redatto e validato dal responsabile unico del procedimento, architetto Alessandro Mora, ed è stato approvato in linea tecnica dalla Giunta. L’ufficio competente – l’Area Lavori Pubblici, Infrastrutture e Reti – provvederà all’invio della documentazione sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi”, entro la scadenza fissata per il 15 luglio 2025.
Nonostante il parere amministrativo favorevole, il parere di regolarità contabile è stato espresso in forma negativa, in quanto la spesa prevista non trova attualmente copertura nel bilancio comunale. La Giunta ha tuttavia deliberato di procedere con la candidatura, riservandosi di accettare formalmente il contributo regionale solo nel caso in cui, al momento dell’assegnazione prevista per novembre, siano reperite le necessarie risorse economiche. In assenza di queste, il Comune potrà comunicare la rinuncia al finanziamento senza incorrere in penali o vincoli contrattuali.
Visto l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle domande, il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.