A Busto Arsizio il “Contest Estivo Green” delle scuole Tommaseo: ambiente, arte e identità per il calendario 2026
Terza edizione per il concorso estivo promosso dal comprensivo che unisce temi ambientali, arte e cultura locale in un calendario realizzato con i lavori degli alunni

Anche durante la pausa estiva, l’attività del Comprensivo Tommaseo di via Sanzio a Busto Arsizio non si ferma. Lo staff della dirigente scolastica Cristina Parisini, con il supporto della Commissione Green School, ha lanciato per il terzo anno consecutivo il Contest Estivo “Calendario Tommaseo Busto Arsizio Green”, rivolto a tutta la comunità scolastica.
Un concorso per educare alla sostenibilità
L’iniziativa coinvolge gli alunni della scuola dell’infanzia “Bandera”, della primaria “Tommaseo” e della secondaria di I grado “Prandina”, chiamati a realizzare fotografie o artefatti (disegni, plastici, lavoretti) che uniscano elementi culturali, artistici o architettonici di Busto Arsizio con un messaggio di sostenibilità ambientale.
Ogni contributo, individuale o di gruppo, dovrà essere accompagnato da una descrizione con nome degli autori, classe di appartenenza e motivazioni ispiratrici. La scadenza per la consegna è fissata al 22 settembre 2025, come da Avviso n. 463.
Una giuria per premiare creatività e impegno
I lavori saranno valutati da una giuria composta da rappresentanti degli enti patrocinanti, tra cui Green School, Comune di Busto Arsizio, Legambiente BustoVerde, Plastic Free, la Famiglia Bustocca, il Circolo Fotografico Bustese, l’Istituto Cinematografico Antonioni, il Centro Culturale San Paolo e il Festival della Vita.
I criteri di valutazione includeranno: creatività, originalità, impegno realizzativo, attinenza ai temi ambientali, valorizzazione dell’identità bustocca e impatto emotivo. I migliori elaborati saranno premiati e pubblicati nel calendario ufficiale 2026 della scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.