A Germignaga parte la collaborazione tra Comune e Oipa per la tutela degli animali
La convenzione firmata tra il Comune di Germignaga e l’Oipa prevede controlli settimanali sul territorio per migliorare la convivenza tra cittadini e animali
Il Comune di Germignaga ha avviato una nuova collaborazione con l’Oipa – Organizzazione Internazionale Protezione Animali – per potenziare il controllo sul benessere animale, la tutela ambientale e il decoro urbano. A sancire l’intesa, una convenzione firmata dal sindaco Marco Fazio e dal coordinatore del Nucleo Guardie EcoZoofile di Varese e Provincia, Carlo Tomasini.
Controlli e informazione sul territorio
L’accordo prevede una serie di interventi e servizi settimanali, svolti dalle guardie ecozoofile Oipa in affiancamento alla Polizia Locale. Ogni servizio durerà circa quattro ore e comprenderà:
. Controlli sulla condotta e detenzione dei cani, compreso l’uso corretto del guinzaglio e la raccolta delle deiezioni
. Monitoraggio delle aree di sgambamento per cani nei parchi e nelle aree verdi pubbliche
. Rilevazione della presenza di colonie feline
. Attività informative e repressive, anche con l’emissione di sanzioni amministrative
. Eventi di formazione e informazione per sensibilizzare la cittadinanza
Una scelta in linea con il nuovo regolamento
Questa collaborazione arriva dopo l’approvazione del nuovo regolamento comunale per il benessere animale, che rappresenta un tassello importante nella strategia dell’amministrazione.
«La firma di questa convenzione è una scelta che si affianca alla recente approvazione, da parte del consiglio comunale, del regolamento per il benessere animale – spiega il sindaco Marco Fazio –. Crediamo molto nell’idea di favorire una sempre migliore convivenza tra la collettività e gli animali presenti sul territorio. E questa può nascere solo da un rispetto di essi e delle regole. Proprio per questo, anche per garantire maggiore sicurezza e decoro, abbiamo inteso investire su questa collaborazione che sapremo essere fruttuosa e di positivo impatto sul nostro comune.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.