All’aeroporto di Orio al Serio rafforzata la sicurezza dopo gli episodi di aprile e luglio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti annuncia nuove misure di vigilanza e pattugliamento. Gli interventi si inseriscono nel Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030, con audit periodici di ENAC

Maggiore vigilanza e nuovi protocolli di sicurezza all’aeroporto di Bergamo–Orio al Serio. Lo annuncia il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in una nota ufficiale, facendo riferimento alle interrogazioni parlamentari sui sistemi di controllo degli accessi allo scalo, dopo i due gravi episodi avvenuti nel giro di poche settimane: il 21 aprile, quando un giovane straniero dopo aver “bucato” il controlli fu trovato infilato nel vano carrello di un areo in sosta, e soprattutto dopo il tragico fatto dell’8 luglio, quando un uomo morì risucchiato dal motore di un aereo.
Rafforzati i controlli tra arrivi e area bagagli
Il Comitato di Sicurezza Aeroportuale ha confermato il potenziamento del presidio tra il varco arrivi e l’area ritiro bagagli, insieme a nuove procedure di pattugliamento e miglioramenti infrastrutturali.
Le azioni si inseriscono nel Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030, che prevede una particolare attenzione alla sicurezza dei passeggeri, degli operatori e delle strutture.
ENAC e Forze dell’Ordine in coordinamento
La gestione della sicurezza dello scalo è affidata a ENAC, in linea con le normative nazionali ed europee, attraverso audit periodici e una stretta collaborazione con le forze dell’ordine.
Il Ministero precisa che sono allo studio ulteriori misure per aumentare la protezione degli accessi e migliorare la capacità di risposta a intrusioni non autorizzate, incluse quelle di natura ostile o terroristica.
Sicurezza, priorità nazionale
«La sicurezza dei passeggeri, degli operatori e delle infrastrutture aeroportuali è una priorità nazionale assoluta» sottolinea la nota del ministero, ribadendo l’impegno del Governo a garantire standard elevati e un miglioramento continuo di procedure e tecnologie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.