Calcio Padova, ufficiale l’arrivo del casciaghese Filippo Sgarbi: contratto fino al 2027
Alto 191 centimetri, originario di Casciago, Sgarbi porta in biancoscudato esperienza e solidità difensiva maturata in oltre 200 partite tra Serie B e Serie C

Il Calcio Padova annuncia l’ingaggio del difensore Filippo Sgarbi, classe 1997, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Alto 191 centimetri, originario di Casciago, Sgarbi porta in biancoscudato esperienza e solidità difensiva maturata in oltre 200 partite tra Serie B e Serie C.
La carriera di Sgarbi
Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, Sgarbi ha iniziato a farsi notare con la Primavera del Vicenza (25 presenze e 2 reti nella stagione 2015/2016). Dopo un anno alla Caronnese in Serie D (31 presenze e 1 gol), il debutto tra i professionisti arriva con il SudTirol in Serie C nel 2017/2018, dove colleziona 32 presenze e 2 reti.
Nel 2018 approda al Perugia, con cui resta per cinque stagioni alternandosi tra Serie B e Serie C: complessivamente oltre 120 presenze e 4 reti, contribuendo anche alla promozione in cadetteria del 2021. Successivamente ha vestito le maglie di Ternana e Cosenza, sempre in Serie B.
L’ultima stagione e la nuova sfida
Nel 2024/2025 Sgarbi ha giocato 15 partite con il Cosenza, prima di accettare la sfida biancoscudata. A Padova ritrova anche vecchi ricordi: con il Perugia aveva segnato proprio ai biancoscudati nella stagione 2020/2021, l’anno della promozione in Serie B.
Con la sua esperienza e le sue caratteristiche fisiche, Sgarbi si candida a diventare un punto di riferimento per la difesa del Padova nella prossima Serie B.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.