Dalla Cooperativa di Giubiano al porto di Genova: parte anche da Varese la catena della solidarietà per Gaza

Anche a Varese sta crescendo il sostegno per l'iniziativa che prende il nome di Global Sumud Flotilla: e mentre singoli e associazioni in città si stanno organizzando, c'è chi ha deciso di  fare qualcosa di ancora più immediato

Quarta domenica con le pentole per Gaza

Anche a Varese sta crescendo il sostegno per l’iniziativa che prende il nome di Global Sumud Flotilla: e mentre singoli e associazioni in città si stanno organizzando con diverse iniziative per rendere il più visibile possibile questo sforzo umanitario e civile (come tra l’altro, la marcia sulla via Francisca organizzata tra il 5 e il 6 settembre), c’è chi ha deciso di  fare qualcosa di ancora più immediato: raccogliere direttamente il cibo da inviare alle imbarcazioni che si stanno preparando a salpare per Gaza.

Domenica 31 agosto, da diversi porti nel mondo, nell’ambito dell’iniziativa salperanno infatti decine di imbarcazioni cariche di aiuti umanitari dirette verso Gaza: anche da Genova partiranno delle imbarcazioni. Per questo motivo, Music for Peace e CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) hanno organizzato una raccolta di generi alimentari, con l’obiettivo (enorme!) di raccogliere 40 tonnellate di cibo entro questo venerdì (29 agosto).

E un giovane varesino, Francesco Scagni, ha deciso di contattare Music for Peace e rendersi disponibile per organizzare una carovana da Varese. Ovviamente, per raggiungere l’obiettivo ha bisogno dell’aiuto di tanti volonterosi: che offrano cibo, ma anche volontariɜ e mezzi per trasportarlo fino a Genova. «Non c’è niente di personalistico in questa decisione, mi è sembrata solo la cosa più veloce da fare per un’iniziativa da realizzare in cosi poco tempo – Spiega – semplicemente appena ho saputo della cosa ho contattato quelli di Music for Peace e ho dato la mia disponibilità, visto che in questi giorni non lavoro, per organizzare una raccolta qui. E’ solo un piccolo pezzo della grane iniziativa, e ognuno di noi può mettere la sua parte».

COME PARTECIPARE

Innanzitutto, si può farlo donando cibo e portandolo al punto di raccolta, che è fissato
presso la Cooperativa di Giubiano (VA) in via Salvore a Varese. La raccolta avverrà nelle giornate di mercoledì 27 agosto, dalle 18 alle 21, e di giovedì 28 agosto dalle 8.00 alle 21.00.

È fondamentale attenersi scrupolosamente alla lista dei generi che sono stati richiesti, che sono questi:

LISTA ALIMENTI:
• Farina (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
• Riso (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
• Pasta (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
• Zucchero (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
• Biscotti
• Pelati o legumi (in latta da 400g)
• Miele o Marmellata
• Tonno
Tutto rigorosamente in confezioni integre e con scadenza a partire da agosto 2026 .

Si può partecipare però anche rendendosi disponibili a trasportare il cibo raccolto, con un proprio mezzo: la carovana partirà dalla Cooperativa di Giubiano nella mattinata di venerdì 29 agosto e si dirigerà verso la sede di Music for Peace (Via Balleydier 60, Genova Sampierdarena).

Tuttɜ coloro che si renderanno disponibili a prendere attivamente parte alla carovana – sia chi può mettersi a disposizione con un auto sia chi può rendersi utile preparando e gestendo i pacchi – sono invitati a partecipare alla riunione organizzativa straordinaria che si terrà nella serata di mercoledì 27 agosto alle 21 presso la sede della Cooperativa di Giubiano.

Per chi non può partecipare così attivamente, è possibile contribuire alle spese:  smistare, caricare e far navigare 40 tonnellate di cibo non è semplice ed è impegnativo anche economicamente. Per chi volesse, è possibile fare una donazione a Music for Peace per sostenerli in questa impresa.

IBAN:
Per l’Italia: IT18V0538701404000047035840
Per l’estero codice swift: BPMOIT22XXX
BPER BANCA- C/C intestato a: MUSIC FOR PEACE

Chi volesse partecipare alla Marcia per Gaza lungo la via Francisca del Lucomagno qui le indicazioni:

Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 27 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.