Due nuovi volti per la Pro Patria: ufficiali Udoh e Di Munno
L'attaccante porta reti ed esperienza e affiancherà Mastroianni in avanti. Colpo a centrocampo per mister Greco con l'arrivo dell'ex novarese

La Pro Patria arricchisce la propria rosa chiudendo due trattative avviate da tempo ma fino a ora senza firme. “Autografi” – quelli di King Udoh e Alessandro Di Munno che sono arrivati dopo la conferenza stampa con cui si è presentato mister Leandro Greco, 39 anni, allievo di Ivan Javorcic e reduce dall’esperienza sulla panchina del Frosinone.
Greco ha spiegato che i Tigrotti giocheranno – almeno all’inizio – con il 3-5-2 e una delle due posizioni d’attacco sarà appannaggio (sulla carta) di King Udoh che porta gol ed esperienza allo “Speroni”. Nato a Reggio Emilia nel 1997, “il Re” è cresciuto nel settore giovanile della Juventus: con i bianconeri ha disputato ottimi campionati a livello Primavera, mettendosi in mostra anche in UEFA Youth League.
Dopo diverse esperienze in prestito (Virtus Lanciano, Pontedera, Fermana), ha trovato continuità e gol con l’Olbia in Serie C (18 reti in due anni). Cesena, Gubbio (doppia cifra: 10 gol) e Trapani sono state le ultime tappe del suo personale “Giro d’Italia” sottoporta. Nelle intenzioni del club Udoh farà coppia titolare in avanti con Ferdinando Mastroianni (ingaggiato a fine luglio), un tandem di grande esperienza per la categoria.
Va invece a occupare la cabina di regia Alessandro Di Munno (foto: Novara FC), da tempo nel mirino del d.s. Sandro Turotti: il centrocampista di classe 2000 ha già calcato i campi di casa nostra da giovanissimo, con la Caronnese, dopo di che si è legato soprattutto al Novara dove è rimasto diverse stagioni infarcite di presenze e nobilitate – perché no? – da qualche rete. Per lui anche la promozione dalla D alla C con i Lancieri di cui è stato a lungo fulcro.
“Una Pro-va d’amore”: via alla campagna abbonamenti per la Pro Patria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.