Golf e salute a Varese: visite gratuite e gare solidali per la prevenzione
Un progetto che unisce sport, prevenzione e solidarietà, con visite gratuite aperte ai cittadini e raccolta fondi a sostegno della ricerca genetica

Unire sport, salute e solidarietà: è questo lo spirito dell’iniziativa presentata a Varese e promossa dal Lions International Insubria Golf e dal Soroptimist International Club di Varese, in collaborazione con l’associazione C.A.O.S. odv e Panorama Golf, con il patrocinio di ASST Sette Laghi, del Centro di Ricerche in Senologia dell’Università dell’Insubria e della Federazione Italiana Golf.
Da settembre a dicembre 2025, una domenica al mese, il campo da golf di via Belmonte 169 a Varese ospiterà un circuito benefico di gare stableford. Ogni appuntamento sarà dedicato alla prevenzione di specifiche patologie: tumore al seno, melanoma, tumore alla prostata e malattie cardiovascolari.
Visite gratuite con gli specialisti
Parallelamente alle gare, i cittadini potranno prenotare una visita gratuita con medici specialisti dell’ASST Sette Laghi. Le consulenze, disponibili fino a esaurimento posti, si terranno presso la sede del Panorama Golf. Le prenotazioni si raccolgono al numero 328 300 7961 (dalle 17 alle 19), a partire da una settimana prima dell’evento.
Il calendario degli appuntamenti
7 settembre: prevenzione del tumore al seno e consulenza genetica
12 ottobre: prevenzione del melanoma e consulenza genetica
9 novembre: prevenzione del tumore alla prostata e consulenza genetica
14 dicembre: prevenzione cardiovascolare con screening dell’aneurisma aorta
I protagonisti del progetto
A guidare le sessioni informative e le visite saranno i professionisti dell’ASST Sette Laghi:
Dott.ssa Battistina Castiglioni, direttore Dipartimento Cardiotoracovascolare
Prof.ssa Francesca Rovera, direttore Breast Unit
Dott. Federico Dehò, direttore Urologia
Dott. Maurizio Lombardo, responsabile Melanoma Skin Centre
Dott.ssa Maria Grazia Tibiletti e Dott.ssa Ileana Carnevali, genetiste
Al lancio del progetto erano presenti anche il presidente della Regione Attilio Fontana, il sindaco di Varese Davide Galimberti, il direttore generale di ASST Sette Laghi Mauro Moreno e il presidente della IX Commissione Regionale Emanuele Monti.
Il ricavato delle gare sarà devoluto all’associazione C.A.O.S. odv a sostegno della ricerca genetica per la cura personalizzata.
L’importanza della prevenzione
Secondo i dati 2024, in Italia sono stati stimati oltre 390.000 nuovi casi oncologici, mentre nella sola provincia di Varese ogni anno più di 1.000 donne ricevono una diagnosi di tumore alla mammella. La sopravvivenza supera però il 95% se la diagnosi è precoce e affidata a centri specializzati come le Breast Unit.
«Il collegamento tra ospedale e territorio fa la differenza – afferma Adele Patrini, presidente di C.A.O.S. odv – perché consente di costruire una sanità sostenibile, basata su collaborazione, co-organizzazione e responsabilità condivisa».
Un approccio che, aggiunge Patrini, si inserisce in una visione culturale chiara:
«Fare prevenzione vuol dire passare dal destino alla scelta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.