Le attività del centro di Travedona contrarie alla nuova viabilità
Le modifiche temporanee alla circolazione, in particolare il senso unico in via Trieste, hanno messo in guardia i negozianti, preoccupati che la decisione possa avere effetti negativi sul loro lavoro

Le modifiche temporanee alla circolazione a Travedona in vista della costruzione dello svincolo lungo la Statale 626 Besozzo – Vergiate hanno lasciato perplessi i commercianti del centro. I titolari delle attività hanno firmato una lettera rivolta all’amministrazione, per chiedere soprattutto di rivedere l’istituzione del senso unico lungo Via Trieste.
«Una scelta che penalizza le realtà di paese»
Secondo i commercianti, infatti, creare un senso unico in Via Trieste significherebbe rinunciare al traffico di passaggio mattutino, che contribuirebbe a una buona parte del loro fatturato. «Chi mai – spiegano nella lettera – tornerebbe indietro a bere un caffè, comprare qualcosa per il mal di testa, guardare una vetrina o fare benzina a Travedona, quando le medesime attività si possono trovare pochi paesi più avanti in direzione della propria destinazione lavorativa?».
«In un’epoca dove le piccole realtà di paese faticano a sopravvivere – aggiungono i titolari -, penalizzarle in questo modo significa rischiare di perderle e far morire ulteriormente la poca vitalità del paese, a discapito soprattutto delle persone anziane che a Travedona riescono ancora a trovare tutto quello di cui hanno bisogno».
Via Vittorio Veneto sotto pressione
A preoccupare i commercianti c’è anche lo spostamento del traffico da Via Trieste a Via Vittorio Veneto, dove è previsto anche il passaggio dei mezzi pesanti. «Perché – chiedono gli imprenditori – scegliere di rovinare la viabilità di un’area già critica come Via Vittorio Veneto, a favore di Via Trieste che offre le dimensioni strutturali per un doppio senso senza creare alcun problema di traffico?».
«Se si vogliono punire i “furbetti” che al semaforo di Via Colombo svoltano a sinistra e girano in Via Trieste a velocità inadeguata – aggiungono – sarebbe sufficiente un dosso o un autovelox».
L’incontro aperto alla cittadinanza
È prevista un’assemblea pubblica aperta a tutti i cittadini martedì 9 settembre alle 18:00 alla sala della partecipazione dell’ex comune di Travedona Monate in cui, insieme al presidente della Provincia Marco Magrini, verrà spiegato chiaramente dall’amministrazione il nuovo progetto di viabilità. Tra le novità più importanti l’attuazione di un senso unico in via Trieste (in direzione del centro paese) e l’inversione del senso unico in via Tamborini (in direzione di via Marconi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.