Lutto nel mondo del canottaggio: addio a Silvano Spagolla
È mancato all’affetto dei suoi cari Silvano Spagolla. Aveva 69 anni, storico vogatore della Canottieri Varese, più volte campione d’Italia e tra i protagonisti del primo Mondiale del “quattro senza Pesi Leggeri”

È mancato all’affetto dei suoi cari Silvano Spagolla, storico vogatore della Canottieri Varese, più volte campione d’Italia e tra i protagonisti del primo Mondiale del “quattro senza Pesi Leggeri”. Aveva 69 anni ed era malato da tempo.
Una vita dedicata al canottaggio
Silvano aveva iniziato la sua carriera remiera negli anni Settanta, difendendo i colori giallo-blu della Canottieri Varese. È stato tra gli atleti che hanno scritto le prime pagine della storia del canottaggio leggero, portando la maglia azzurra nel primo Campionato del Mondo della categoria.
Negli anni successivi ha continuato a gareggiare da Master, mantenendo un forte legame con il mondo remiero e l’associazione nazionale Azzurri d’Italia, di cui era membro attivo.
Il ricordo della Federazione
Alla notizia della sua scomparsa, il presidente della Federazione italiana canottaggio Davide Tizzano ha voluto esprimere pubblicamente il suo cordoglio:
«– A nome mio, del Consiglio e del canottaggio nazionale, ci uniamo al dolore della famiglia e porgiamo le più sentite condoglianze per la perdita del caro Silvano –».
L’ultimo saluto
Ne danno il triste annuncio la moglie Giusi, il figlio Andrea con Elena, i nipoti Caterina, Alessandra, Elisa ed i parenti tutti.
I funerali si terranno sabato 16 agosto alle ore 10.00 nella Chiesa parrocchiale di Comerio, preceduti dalla recita del Santo Rosario alle ore 09.30.
Chi volesse portargli un ultimo saluto può farlo presso la Casa funeraria Sant’Ambrogio, in via Mulini Grassi 10 a Varese.
Partecipa al lutto online su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.