Nidi Gratis Plus: appello dei sindacati Cgil, Cisl e Uil ai comuni del Varesotto perchè aderiscano alla misura

La misura, attiva dal 2016 e finanziata con fondi europei, azzera le rette alle famiglie. Obbligatoria l’adesione delle amministrazioni comunali

asilo nido

La Giunta regionale lombarda ha approvato l’avviso per l’adesione dei Comuni alla misura Nidi Gratis Plus 2025/2026, che azzera le rette dei nidi per le famiglie, coprendo la quota eccedente i 272,72 euro mensili rimborsati dall’INPS.

Il contributo è riservato ai bambini 0-3 anni che frequentano nidi pubblici o privati convenzionati con il Comune. La misura, attiva dal 2016 e finanziata con fondi europei, richiede l’adesione dell’amministrazione comunale: senza questo passaggio, le famiglie non possono accedere al beneficio.

CGIL, CISL e UIL invitano i Comuni del Varesotto che non hanno ancora aderito a farlo nella prossima finestra del bando regionale, aperta dal 26 agosto all’11 settembre, per non creare disparità territoriali e sostenere le famiglie nei costi per la prima infanzia.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 06 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.