“No alla fame come arma di guerra”, domenica sera di nuovo in piazza per la Palestina
Il Comitato Varesino per la Palestina lancia un nuovo appello: "Torniamo per strada, domenica 3 agosto alle ore 22:00, in Piazza Montegrappa - Varese e in tutta la provincia"

“A Varese rompiamo il silenzio… ancora. Dopo la forte partecipazione di domenica scorsa, torniamo a farci sentire”.
Il Comitato Varesino per la Palestina lancia un nuovo appello: “Torniamo per strada, domenica 3 agosto alle ore 22:00, in Piazza Montegrappa – Varese e in tutta la provincia, nelle piazze, nelle strade, davanti alle chiese, sotto casa: ovunque si possa fare rumore. Pentole, coperchi, mestoli, fischietti, campanelli, tamburi, voci, mani. Facciamo rumore per rompere il silenzio.
Portate bandiere palestinesi. Portate coscienza. Portate amici”.
“Chiediamo a tutti Comuni e a tutte le parrocchie della Provincia di organizzare lo stesso gesto nelle loro piazze o di far suonare le campane alle 22:00 – continua il Comitato -. Non c’è più tempo per restare in silenzio davanti a una fame imposta come arma di guerra.
L’iniziativa sarà un presidio statico e pacifico, ma rumoroso. Senza cortei, nel rispetto della sicurezza e della legalità. Saremo presenti a Varese con megafono e servizio d’ordine per coordinare e garantire lo svolgimento ordinato dell’evento. L’orario esatto: dalle 22:00 alle 22:15. Fate passaparola”.
“Disertiamo il silenzio”: le campane e le pentole del Varesotto in solidarietà con Gaza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.