Pentole e tamburi in piazza: Varese protesta contro l’assedio di Gaza

Quarta domenica di mobilitazione in piazza Monte Grappa: oltre duecento persone hanno preso parte alla “battitura delle pentole”. L’iniziativa, promossa dal Comitato varesino per la Palestina, si estende ora a tutta la provincia

Quarta domenica consecutiva di protesta in piazza Monte Grappa, nel cuore di Varese, contro l’assedio di Israele alla Striscia di Gaza, organizzata dal Comitato varesino per la Palestina. Oltre duecento persone si sono presentate puntuali, munite di pentole, coperchi, corni, fischietti e tamburi. Alle 22 è iniziata la “battitura delle pentole”, proseguita per quindici minuti. Nella stessa serata di domenica 24 agosto anche Laveno Mombello ha aderito all’iniziativa, promossa dall’Anpi e dal Comune. «Estenderemo questa protesta a tutta la provincia di Varese – ha dichiarato Filippo Bianchetti, portavoce del Comitato varesino per la Palestina –. È importante rompere il silenzio e far sentire la vicinanza al popolo palestinese che sta vivendo questa tragedia. Gli interessi in gioco sono globali e di una tale portata che per smuoverli serve una forza incredibile».

Galleria fotografica

 Le pentole di Varese rompono il silenzio su Gaza 4 di 43

LA CARESTIA A GAZA

Secondo Bianchetti, nemmeno la recente dichiarazione ufficiale dell’Onu sull’esistenza della carestia a Gaza basterà a interrompere l’assedio imposto dal governo Netanyahu. Il rapporto dell’Integrated Food Security Phase Classification (Ipc) stima che oltre 130 mila bambini sotto i cinque anni siano a rischio di malnutrizione acuta, mentre più di mezzo milione di persone vivono condizioni definite catastrofiche.

LE VITTIME DEL CONFLITTO

Il conflitto è iniziato dopo il 7 ottobre 2023 come risposta, da parte di Israele, all’attacco del gruppo terroristico di Hamas, che ha causato quasi 1.200 morti tra i quali circa 800 civili e il rapimento di oltre 200 persone.
Fino ad oggi l’esercito israeliano ha decimato i vertici e le strutture di Hamas nella Striscia, uccidendo a Gaza oltre 62.000 palestinesi, in gran parte civili. Secondo le autorità palestinesi, dall’inizio della guerra, nella Striscia di Gaza sono morti quasi 19mila bambini.

A piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

 Le pentole di Varese rompono il silenzio su Gaza 4 di 43

Video

Pentole e tamburi in piazza: Varese protesta contro l’assedio di Gaza 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.