Si è concluso il Giubileo dei Giovani 2025, anche il Varesotto protagonista a Roma
Si è chiuso l’evento che ha radunato oltre un milione di pellegrini nell’Anno Santo 2025. Tra i partecipanti anche gruppi e sacerdoti della provincia di Varese

Si è concluso stamattina, domenica 3 agosto, il Giubileo dei Giovani, celebrato dal 28 luglio al 3 agosto 2025 nella capitale, nel contesto dell’Anno Santo. Il raduno finale, tenutosi presso la spianata di Tor Vergata, ha visto la partecipazione di oltre un milione di giovani pellegrini provenienti da 146 Paesi.
Alle ore 9 Papa Leone XIV ha presieduto la Santa Messa e l’Angelus, invitando i presenti ad “aspirare a cose grandi”, perché «se siete inquieti, siete vivi». Qui l’omelia completa.
Il Pontefice ha esortato i giovani a costruire una società più fraterna, in pace e speranza.
Al termine della celebrazione, ha annunciato che la prossima Giornata Mondiale della Gioventù si terrà a Seul, Corea del Sud, dal 3 all’8 agosto 2027.
L’evento è stato definito come il più partecipato dell’Anno Santo, e ha coinvolto centinaia di migliaia di giovani anche in veglia di preghiera, momenti di dialogo, testimonianze e occasioni di festa.
Tra i giovani partecipanti non sono mancati i ragazzi provenienti dal Varesotto, entusiasti di vivere un’esperienza di fede e comunione internazionale.

Ad accompagnarli don Stefano Guidi, originario di Marnate, coordinatore degli ODL – Oratori Diocesi Lombarde e responsabile della pastorale giovanile presso la Fondazione Oratori Milanesi.
Accanto a lui don David Maria Riboldi, cappellano della Casa circondariale di Busto Arsizio, fondatore dell’associazione La Valle di Ezechiele e accompagnatore Scout del gruppo Busto3. Accanto a loro, don Simone Arosio, di Gallarate e don Simone Lucca, collaboratore della Pastorale giovanile della Diocesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.