Tradate

“Terra di Mezzo”: un pomeriggio tra natura, creatività e magia al Parco Pineta

Un evento che celebra i 71 anni de Il Signore degli Anelli con laboratori, giochi, conferenze e attività all’aperto al Centro didattico scientifico EcoPlanetario.

07 Settembre 2025

Una giornata all’aria aperta per vivere il fascino de Il signore degli anelli. Domenica 7 settembre, al Centro didattico scientifico EcoPlanetario del Parco Pineta (Appiano Gentile e Tradate), si svolge Terra di Mezzo, un evento gratuito per famiglie, ragazzi e appassionati di fantasy e natura. In programma: workshop di scrittura elfica, scherma storica, conferenze, giochi e attività tra bosco, astronomia e cultura fantasy.

Attività e workshop

L’evento prevede un ricco programma di iniziative per tutti i gusti e tutte le età.

Laboratorio di scrittura elfica a cura di Michele Miatello, consigliato dai 14 anni in su; prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Scherma storica rinascimentale, proposta da ASD Sword Academy, per rivivere battaglie epiche nel cuore del Parco Pineta.
Conferenza di Paolo Gulisano, esperto di letteratura fantasy, a ingresso libero alle ore 16.00.
Laboratorio artistico‑comunicativo inclusivo a tema Terra di Mezzo, a cura di L’Arca Società Cooperativa Sociale – pensato per bambini e ragazzi.
Workshop sonoro: costruzione di strumenti con materiali naturali per accompagnare la narrazione… unendo magia e artigianato.

Natura, esplorazione e gioco educativo

All’EcoPlanetario del Parco Pineta sono inoltre disponibili tante altre attività.

Accanto alle attività fantasy, l’evento offre molteplici esperienze naturalistiche e sensoriali:
Missione Marte nell’EcoPlanetario (a pagamento), un viaggio tra astronomia e scienza.
Sentiero Natura, visitabile liberamente o con guida delle GEV del Parco Pineta.
Le prove dell’esploratore, attività ludico‑educative tra birdwatching, caccia a insetti, ragni, centopiedi, orientamento e il Sentiero del Sistema Solare, indicato per bambini dagli 8 anni in su.
Esperienze tattili e sensoriali: striscia a piedi nudi, orienteering, “Sentiero della Magia del Bosco”, “Sentiero F.A.T.A.”, il “Percorso del Sistema Solare”, il LibroGame Live “La Selva del Fato” e un FitoSafari fotografico.

Organizzazione e modalità di partecipazione

L’evento fa parte del progetto “BenEssere in natura” ed è sostenuto da Regione Lombardia, è organizzato dal Parco Pineta e realizzato in collaborazione con Terra Insubre e L’Arca Società Cooperativa Sociale. Tutte le attività sono gratuite, ad eccezione della visita all’EcoPlanetario.

29 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.