Il “Va Live Pal” riempie i Giardini Estensi: musica, parole e impegno per la Palestina

Dodici band, decine di artisti, testimonianze e una partecipazione calorosa. Sabato 30 i Giardini Estensi di Varese hanno ospitato il grande evento musicale promosso dal Comitato Varesino per la Palestina per tenere alta l’attenzione sulla crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza

A Varese Il Va Live Pal

Dodici band, decine di artisti, testimonianze e una partecipazione calorosa. Sabato 30 agosto, i Giardini Estensi di Varese hanno ospitato “Va Live PAL – Musica per non morire”, il grande evento musicale promosso dal Comitato Varesino per la Palestina per tenere alta l’attenzione sulla crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.

Galleria fotografica

A Varese il “Va Live Pal” 4 di 13

Con il patrocinio del Comune di Varese, la manifestazione ha trasformato il cuore verde della città in uno spazio di incontro e riflessione, capace di unire cultura, impegno civile e solidarietà concreta

Una giornata di musica e testimonianze

L’iniziativa è cominciata nel primo pomeriggio con “Fuori PALco”, sei gruppi di artisti impegnati in una serie di performance musicali e artistiche diffuse nei vari spazi del parco. A partire dalle 16.30 l’evento si è spostato sul palco centrale, dove si sono alternati concerti, letture, testimonianze e interventi. Il filo conduttore dell’intera giornata è stato quello di unire l’arte al senso di responsabilità collettiva. «Il concerto nasce dalla consapevolezza che la musica non è solo intrattenimento, ma resistenza, resilienza e speranza – hanno dichiarato gli organizzatori – La musica ha il potere di unire, di emozionare e di rendere concreta la forza del cambiamento collettivo».

I primi a esibirsi sono stati i cantanti del coro Gospel di SoleVoci guidati da Fausto Caravati. A seguire si sono avvicendati dodici band e gruppi musicali locali, accompagnati da poeti, attivisti e operatori impegnati da anni nella cooperazione internazionale e nella difesa dei diritti umani.  Durante il pomeriggio e la serata si sono susseguiti interventi che hanno toccato diversi aspetti della crisi in Palestina: dalle testimonianze di operatori umanitari e medici, alle voci di attivisti transfemministi e rappresentanti di associazioni coinvolte direttamente sul campo. Sono stati proposti anche contributi video e una proiezione artistica del fotografo Eduardo Castaldo, fino a un’intervista conclusiva a Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni, attivista e giornalista ucciso a Gaza nel 2011.

Presente sul palco anche il sindaco Davide Galimberti, che ha ringraziato gli organizzatori e si è detto contento che la manifestazione si sia svolta a Varese perché interpreta il pensiero di tanti concittadini.

Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza

Solidarietà concreta per Gaza

Oltre all’aspetto culturale e simbolico, Va Live PAL ha avuto un obiettivo ben preciso: raccogliere fondi per due associazioni che operano direttamente sul campo. Il ricavato dell’evento è stato infatti destinato a PalMed Italia, l’associazione dei medici palestinesi che si occupa di inviare farmaci, fondi e personale sanitario agli ospedali di Gaza, e a Gazzella Onlus, da anni attiva nell’assistenza e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti, oggi impegnata soprattutto nella distribuzione di acqua e pasti caldi.

«L’evento di musica e raccolta fondi vuole unire momenti di valore umano e politico – hanno spiegato ancora gli organizzatori – Alzare una voce, chiara, competente e coraggiosa, e accendere un faro di verità in un contesto di silenzi e distorsioni. Questa è un’occasione preziosa per riportare al centro la legalità internazionale, i diritti umani e la necessità urgente di giustizia per il popolo palestinese».

A fare da cornice alla giornata anche gli stand gastronomici, rimasti attivi per tutta la durata dell’evento, contribuendo a creare un clima conviviale in una cornice che ha saputo mescolare partecipazione e consapevolezza.

Ora la solidarietà e il sostegno per Gaza continuano con la marcia per la pace, che si terrà il 5 e il 6 settembre su due tappe della via Francisca: tra le più recenti adesioni, oltre a numerosi comuni del varesotto e associazioni, anche quella dell’associazione Calimali.

A Varese Il Va Live Pal

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

A Varese il “Va Live Pal” 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.