100 volte MusiCuvia, la rassegna che ha trasformato la Valcuvia in un palcoscenico musicale
L’obiettivo della rassegna è di offrire momenti di condivisione, cultura e bellezza attraverso concerti gratuiti
MusiCuvia si appresta a festeggiare il suo centesimo concerto, in programma sabato 6 settembre a Rancio Valcuvia.
La rassegna, nata nel 2021, in piena pandemia, è oggi un progetto culturale che ha coinvolto oltre 30mila persone, portando musica di qualità in ogni angolo della valle.
Nel 2021, quando la Valcuvia viveva ancora le conseguenze del Covid, tra mascherine e isolamento, è nata l’idea di MusiCuvia. L’obiettivo era chiaro: offrire momenti di condivisione, cultura e bellezza attraverso concerti gratuiti, coinvolgendo i paesi della valle in un progetto comune.
L’intuizione si è rivelata vincente: trasformare la musica in strumento di rinascita sociale e culturale, unendo le comunità intorno a un calendario di eventi che parlano il linguaggio universale delle note.
Il “marchio” MusiCuvia nasce in modo semplice ma efficace: la fusione tra “musica” e “Valcuvia”. Un nome immediato, che si è presto radicato nel linguaggio e nell’immaginario collettivo.
Dietro al successo non c’è solo il logo o la comunicazione, ma una filosofia di coerenza e qualità: artisti di altissimo livello, generi musicali sempre diversi, location suggestive e la capacità di sorprendere il pubblico a ogni appuntamento.
A rendere possibile tutto questo è anche la squadra organizzativa: Margherita Gianola, Fabio de Bertoli, Andrea Andreoli, Miriam Caccaro, Raffaella Maroni e Andrew Jolliffe, un gruppo di professionisti uniti dalla passione per la cultura e il territorio.
Ogni anno la direzione artistica parte da un principio: offrire gratuitamente musica di qualità e di tutti i generi. Per questo la selezione spazia tra artisti locali, nazionali e internazionali, con un occhio attento ai talenti emergenti.
Non mancano le sorprese: la rassegna, infatti, si distingue per la sua capacità di sperimentare e accogliere proposte originali, trasformando ogni concerto in un’esperienza unica.
Il traguardo dei primi 100 appuntamenti è motivo di orgoglio: quasi 30mila spettatori hanno partecipato agli eventi, tra residenti, turisti e visitatori dalla Svizzera e dalle città vicine.
Ma il vero successo di MusiCuvia va oltre i numeri: la rassegna ha innescato un circolo virtuoso di nuove iniziative culturali, trasformando la Valcuvia in un vero e proprio alveare di attività, capace di attrarre sempre più persone e di valorizzare il territorio.
Cosa ci aspetta per il prossimo anno? Gli organizzatori mantengono il riserbo, ma una cosa è certa: MusiCuvia continuerà a sorprendere. Con la stessa passione che ha acceso la prima edizione e con la forza di un progetto che unisce comunità, musica e territorio.
Clicca e scarica il programma MusiCuvia 2025
“Onde Armoniche”: il concerto n.100 di MusiCuvia a Rancio Valcuvia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.