Saltrio

A Viggiù la Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio insieme per il concerto del Giubileo

Sabato 4 ottobre alle 20.45 nella Chiesa Parrocchiale, diretti dai Maestri Massimiliano Legnaro e Matteo Magistrali

04 Ottobre 2025

Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 20.45, la chiesa parrocchiale di Viggiù (inizialmente era stata indicata quella di Saltrio ma è inagibile)  ospiterà un concerto dal forte valore simbolico e spirituale: la Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio si esibiranno insieme in occasione del Giubileo 2025, sotto la direzione rispettivamente dei Maestri Massimiliano Legnaro e Matteo Magistrali (nella foto).

Programma e percorso musicale

Il concerto proporrà la Missa Brevis di J. de Haan, accompagnata da una selezione di brani di suggestione sacra: Elsa’s Procession (Wagner, arrangiamento F. Cesarini), Ave Maria (C. / M. Magistrali), Salve Mater (O. Jaeggi), Madre per le tue grazie (F. Soto de Langa), Salve Regina (R. Lukowsky) e Regina Caeli (G. Croce). L’ingresso è libero.

Lo spettacolo vuole unire la grazia del canto corale con il rigore dell’orchestrazione, restituendo al pubblico un’esperienza che coniuga spiritualità, bellezza e riflessione.

Il Maestro Matteo Magistrali: profilo e riconoscimenti

Alla guida del Coro Pieve del Seprio, il M° Matteo Magistrali figura oggi tra le personalità più attive nel panorama corale italiano e internazionale. È direttore del Coro Pieve del Seprio di Castronno e del Coro Dalakopen di Legnano.
Diplomato con lode in composizione e direzione corale al Conservatorio “Verdi” di Milano, è autore di composizioni eseguite anche all’estero.

Nel 2022 una sua opera è stata selezionata per essere eseguita a Tokyo, nell’ambito di un ciclo internazionale dedicato a compositori contemporanei: Magistrali è stato l’unico italiano scelto, riconoscendo il suo talento anche su scala internazionale.

Il suo impegno spazia dai generi sacri e corali alla musica contemporanea, sempre con un’attenzione particolare alla qualità dell’interpretazione e al dialogo tra parola e suono.

Oltre alla sua attività con il Pieve del Seprio, dirige ensemble corali attivi sul territorio e ha contribuito a dare visibilità al coro anche fuori regione.

Un ponte tra gregoriano e musica contemporanea

Nel mese di ottobre, il M° Magistrali sarà protagonista anche di un progetto ambizioso: l’esecuzione di una serie di concerti a Pavia, Milano e Genova con la schola gregoriana del Ghislieri di Pavia. In queste occasioni si alterneranno brani gregoriani e Ave Maria composti da Magistrali che si ispirano ai motivi del repertorio sacro antico. Inoltre, è prevista l’esecuzione di un pezzo originale scritto da Magistrali per un coro olandese, come testimonianza del dialogo musicale internazionale.

In questo contesto, il concerto di Saltrio si inserisce come un tassello di un percorso che va oltre la semplice esecuzione: si tratta di mettere in relazione tradizione e innovazione, offrendo al pubblico una proposta che invita all’ascolto attento e alla meditazione.

I due direttori, Legnaro e Magistrali, guideranno i partecipanti attraverso un viaggio sonoro che unisce l’organico orchestrale alla coralità, offrendo al pubblico emozione e contemplazione.

29 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.