Gavirate
Al Chiostro di Voltorre la Mostra “Contaminazioni” di Veronica Mazzucchi
A cura di Anita Membrini e Giulia Pozzi, l’esposizione è organizzata da Techne Art Service A.P.S., con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Gavirate
Dal 27 settembre al 5 ottobre 2025, la Sala Capitolare del Chiostro di Voltorre, a Gavirate (VA), ospiterà la mostra personale di Veronica Mazzucchi, intitolata “Contaminazioni. L’eco del creato tra fragilità e radici”. A cura di Anita Membrini e Giulia Pozzi, l’esposizione è organizzata da Techne Art Service A.P.S., con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Gavirate. La mostra è un invito a esplorare l’intimo legame tra la fragilità umana e la natura, un tema caro all’artista.
Veronica Mazzucchi, che lavora con argilla cruda, ferro e materiali naturali, usa la scultura come strumento per raccontare la condizione effimera dell’essere umano. Le sue opere, che includono anche pittura e grafica, pongono l’accento sulla vulnerabilità non come limite, ma come una risorsa per costruire una connessione autentica con l’altro e con la natura. La mostra entra in dialogo con il mondo del vino, simbolo del territorio varesino, esplorando la metafora delle radici, della memoria e della trasformazione. L’argilla e il vino, infatti, condividono la fragilità, il legame con la terra e il tempo, creando una suggestiva degustazione visiva ed emotiva.
Il percorso espositivo trae ispirazione dai progetti artistici di Mazzucchi, “Camminare sulla terra in punta di piedi” e “CUM PATIOR – mettersi nella pelle dell’altro”, che invitano il pubblico a riflettere sulla fragilità come esperienza universale. La mostra sarà accompagnata da eventi che intrecciano arti visive, teatro e poesia, creando momenti di partecipazione attiva. Tra gli appuntamenti in programma:
-
Sabato 27 settembre 2025, ore 17:00: Inaugurazione con performance teatrale dell’attrice Eugenia Marcolli e della poetessa Sara Pennacchio, ispirata al progetto “Camminare sulla Terra in punta di piedi”.
-
Domenica 28 settembre 2025, ore 16:00: Laboratorio esperienziale con il Metodo Caviardage® di Tina Festa, condotto da Ars Poetica Lab con Anita Membrini e Chiara Zuffrano (prenotazione consigliata, contributo minimo a partire da 20€).
-
Sabato 4 ottobre 2025 – In occasione di Chiostro diVino:
-
Ore 17:45: Performance teatrale Cum Patior di e con Eugenia Marcolli.
-
Ore 18:30: Live painting con elementi naturali, terra, spezie e vino a cura di Veronica Mazzucchi.
-
Gli eventi sono a ingresso libero o con offerta minima, salvo indicazioni specifiche. La mostra sarà aperta secondo gli orari consueti del Chiostro di Voltorre.
Per informazioni e prenotazioni: techneartservice@gmail.com
Biografia dell’artista
Veronica Mazzucchi nasce a Varese nel 1975. Dopo aver affrontato la fibromialgia, ha trovato nell’arte e nell’arteterapia una via di cura, sviluppando una ricerca artistica che si intreccia con la natura. Dal 2010, ha esposto in numerose mostre e ha promosso progetti di terapie culturali, lavorando con realtà ospedaliere e associative. La sua arte, polimaterica e sensibile, riflette l’intima connessione con la natura, che Veronica coltiva attraverso passeggiate, meditazioni e raccolta di materiali vegetali.

