All’Oratorio di Tradate una serata di confronto e musica con “From Chaos to Celebration”
Tre ospiti d’eccezione: il rapper varesino ThisGelo, lo scrittore Nicola Muscas e il regista teatrale Andrea Chiodi.

Domenica 28 settembre l’Oratorio di Tradate ospita un appuntamento che unisce riflessione, creatività e festa. Dalle 18 alle 19.30 si terrà infatti “Startalk – From Chaos to Celebration”, un talk partecipativo con tre ospiti d’eccezione: il rapper varesino ThisGelo, lo scrittore Nicola Muscas e il regista teatrale Andrea Chiodi.
Gli ospiti condivideranno riflessioni su arte, creatività e linguaggi espressivi, stimolando il confronto soprattutto con i giovani, destinatari principali dell’iniziativa.
Cena e musica dopo il talk
Dopo il momento di dialogo, la serata proseguirà con una cena negli stand gastronomici aperti a tutti e un mini live di ThisGelo. In chiusura, spazio anche alla band dell’oratorio per un’esibizione che renderà la festa ancora più partecipata.
Un percorso formativo lungo un anno
L’evento rappresenta il momento conclusivo di “From Chaos To Celebration: lavorare con la musica”, un percorso formativo gratuito e aperto a tutti che nell’ultimo anno ha offerto opportunità di crescita a chi desiderava avvicinarsi al mondo musicale.
Il progetto è stato finanziato dal bando “La Lombardia è dei Giovani 2024” di Regione Lombardia e ha visto come capofila l’Ambito Territoriale di Tradate, con la collaborazione della Cooperativa Sociale NATURart, dell’Oratorio di Tradate, della Cooperativa Solidarietà e Servizi e della Cooperativa L’Aquilone.
Giovani e comunità al centro
L’appuntamento si inserisce nel più ampio progetto Connection Space, che valorizza i centri di aggregazione giovanile e promuove occasioni di incontro tra ragazzi, artisti e operatori culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.