Confesercenti alla Fiera di Varese 2025: dieci giorni di eventi tra impresa, cultura e territorio
Lo stand Confesercenti resterà presente durante tutta la durata della Fiera. Il programma delle iniziative dedicate all’imprenditoria e allo start-up di impresa

In occasione della Fiera di Varese 2025, Confesercenti si conferma parte attiva con un calendario ricco di appuntamenti, pensati per valorizzare l’imprenditorialità, promuovere la cultura locale e stimolare il dialogo tra cittadini, istituzioni e imprese.
Dal 12 al 21 settembre, all’interno della manifestazione fieristica più attesa del territorio, prenderanno vita numerosi incontri, spettacoli, dibattiti e iniziative aperte a tutti.
«Abbiamo voluto costruire un programma articolato e inclusivo – dichiara Rosita De Fino, Direttrice territoriale Confesercenti Lombardia – capace di raccontare l’identità del nostro territorio attraverso le storie di chi ogni giorno contribuisce a renderlo vivo, innovativo e sostenibile. Abbiamo avviato diverse collaborazioni con i nostri associati per essere il più possibile inclusivi e partecipativi. La Fiera è l’occasione ideale per dare voce alle nostre imprese e alle idee che guardano al futuro».
Il calendario degli eventi
Il programma prende il via sabato 13 settembre dalle ore 19 alle ore 23 in area spettacoli con “LOCO – It Starts Here”, evento musicale e culturale rivolto ai giovani, organizzato da Pro Loco Young Varese con il contributo di Radio Village Network e Varesinando.
Nelle giornate del 12, 13 e 14 settembre tutto il giorno sarà inoltre possibile incontrare l’autore Samuele Corsalini presso lo stand Confesercenti, la riscoperta del territorio parte dal libro “Quel che non sai di Varese”, dedicata alla valorizzazione della storia e delle curiosità del territorio. Sabato 13 settembre dalle 15,30 alle 17 presso lo stand Confesercenti “Lezioni in portoghese” organizzato dallo Studi Di Bea.
Domenica 14 settembre dalle 17 alle 18 area incontri e cultura spazio alla creatività con la sfilata di Impresa Donna, che vedrà protagoniste artigiane e imprenditrici locali: TooSisters, Il Filo di Vale e Atelier Fur.
Lunedì 15 settembre dalle 18 alle 19 area incontri e cultura si discuterà di sviluppo urbano e modelli abitativi con “Varese tra Abitare e Territorio Nuovi Spazi per Nuove Vite”, incontro promosso da ANAMA Confesercenti, durate il quale interverranno esperti e istituzioni.
Martedì 16 settembre dalle 20 presso lo stand Confesercenti si terrà “Il bello di essere donna, il bello di fare impresa”, organizzato da Impresa Donna Confesercenti una serata di testimonianze e dialoghi tra donne imprenditrici, in collaborazione con Radio Village Network.
Giovedì 18 settembre dalle 16 alle 17 area incontri e cultura sarà la volta della cultura per l’infanzia, con la presentazione del libro illustrato “The Christmas of Nicolas”, a cura di Varesinando e Magari Domani Onlus.
Venerdì 19 settembre dalle 17,30 alle 18,30 area incontri e cultura un appuntamento originale e divulgativo: “Around the world in 80 curiosities”, viaggio educativo tra curiosità dal mondo organizzato con l’English Language Centre (modulo di iscrizione sul sito www.elcvarese.it o sulle pagine social di English Language Centre).
Sabato 20 settembre dalle 18 area incontri e cultura “LE OLIMPIADI DELL’ANTICHITA’ “- premiazione 13° Concorso Internazionale EX LIBRIS – Organizzato dal Comune di Bodio Lomnago e L’Associazione Italiana EX LIBRIS, in collaborazione con la Galleria Xotaris Art Forum di Archanes Creta, con il supporto di CONFESERCENTI.
A seguire “Il Meccanismo di Antikythera ponte della cultura tra Italia e Grecia in vista delle Olimpiadi Invernali 2026” Organizzato dall’Istituto Ellenico di Cultura e dall’Ufficio per gli Affari Economici e Commerciali a Milano – Dipartimento dell’Ambasciata di Grecia a Roma.
Domenica 21 settembre area incontri e cultura si chiuderà con l’incontro “Stili di Vita e Salute: attività fisica e alimentazione”, organizzato dal Gruppo LE TERRAZZE.
Lo stand Confesercenti resterà presente durante tutta la durata della Fiera come spazio dedicato all’imprenditoria allo start-up di impresa. Uno sportello dove le Imprese potranno conoscere da vicino le attività dell’associazione e scoprire servizi, opportunità e reti professionali.
Fondamentale anche la presenza del terzo settore con la partecipazione nei giorni 18 e 21 settembre dell’associazione ANDOS Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.