Da Regione 890.000 euro per la riqualificazione energetica della scuola primaria di Bardello
Il finanziamento permetterà di efficentare la primaria che anni fa aveva visto sfumare i fondi per un inghippo burocratico. Soldi in arrivo anche ai comuni di Varese e di Busto Arsizio
Il Comune di Bardello con Malgesso e Bregano otterrà un finanziamento regionale di 890.000 euro, grazie al bando RECAP per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici.
Si tratta di una notizia che il territorio attendeva da tempo. Un primo progetto, infatti, aveva visto sfumare, per un problema burocratico, il sostegno economico durante gli anni del commissariamento di Bardello precedenti alla fusione.
Il progetto di riqualificazione
Gli interventi previsti includono l’installazione di un cappotto termico, la sostituzione dei serramenti e altre azioni mirate al miglioramento in termini di risparmio energetico.
Questi lavori sono pensati non solo per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, ma anche per contribuire a ridurre l’impatto ambientale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Il rifacimento della scuola Molinari rappresenta quindi un importante passo verso un futuro più green e un miglioramento della qualità della vita per tutta la comunità.
Un impegno per il futuro
«Il Comune di Bardello con Malgesso e Bregano – ha commentato il sindaco Giuseppe Iocca – si impegna da anni nel miglioramento e nella valorizzazione delle strutture pubbliche e questo finanziamento ne è una testimonianza concreta. L’investimento nell’efficienza energetica dei nostri edifici pubblici è fondamentale non solo per ridurre i consumi, ma anche per favorire il benessere delle persone che ogni giorno frequentano questi spazi».
Un passo deciso verso l’efficentamento del patrimonio scolastico anche in vista della futura riorganizzazione del sistema scolastico in corso alla luce del calo demografico, come richiesto anche dal Presidente della Provincia Magrini e dal direttore dell’Ufficio scolastico Carcano.
« Simo molto soddisfatti per il risultato ottenuto – afferma Iocca – questo è solo uno dei primi passi di un lungo percorso che mira a costruire un futuro più sostenibile per il Comune di Bardello con Malgesso e Bregano».
Fondi anche ai comuni di Busto Arsizio e Varese
Nel bando Recap, che mette sul piatto oltre 22 milioni di euro a sostegno di ristrutturazioni e riquaificazioni per l’efficientamento energetico di strutture e impianti pubblici come sedi amministrative, scuole e biblioteche, arriveranno anche un milione di euro al comune di Busto Arsizio e 997.211 a quello di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.