Dai pensieri disordinati al libro: a Varese il debutto poetico di Rebecca Ballerio
La giovane autrice varesina ha presentato la sua prima raccolta di poesie, un viaggio interiore tra amore, dubbi e identità, introdotto dal professor Saverio Lucio Lomurno

È stata presentata nella serata di venerdì la prima raccolta di poesie di Rebecca Ballerio, “Tre donne + una”, in un incontro aperto al pubblico e introdotto dal professor Saverio Lucio Lomurno. L’autrice, varesina classe 1999, ha raccontato il suo percorso personale e poetico davanti a un pubblico attento e partecipe, condividendo emozioni, letture e riflessioni.
Il libro è un viaggio intimo tra amore, identità e scoperta di sé, narrato con la voce fresca, contemporanea e consapevole di una giovane che ha scelto la poesia come spazio per mettere ordine nei pensieri e dare forma alle emozioni.
Una raccolta per mettere in ordine i pensieri
Rebecca ha iniziato a scrivere poesie ai tempi del liceo, a Varese, come strumento per «mettere a posto i pensieri quando si fanno troppo disordinati». Nata nel 1999, oggi è laureanda in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e vive tra Varese, Padova e Losanna.
In Tre donne + una affronta l’amore in tutte le sue sfaccettature, restituendo momenti ed esperienze della sua vita con dediche specifiche e aggettivi che ne classificano le emozioni. La scrittura diventa così un modo per rileggere il passato e guardare al presente con più consapevolezza.
“Questo è il mio percorso messo in versi”
«Sono sempre stata curiosa dell’amore, ma spesso mi sono trovata a viverlo come un guerriero di carta – racconta l’autrice – Questo è il mio percorso messo in versi, e parla della mia ricerca di amore in senso ampio; parla di dubbi e scoperte, di amore e sessualità».
La raccolta si snoda attorno a quattro figure che hanno segnato il cammino emotivo dell’autrice. I componimenti sono brevi ma intensi, capaci di restituire immagini e sensazioni attraverso un linguaggio diretto e personale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.