Fabio in vacanza a Lisbona: «Siamo saliti sulla funicolare poche ore prima dell’incidente»
Il giovane di Fagnano Olona e la sua compagna erano sullo stesso mezzo solo qualche ora prima del deragliamento: «Il nostro appartamento è a soli venti minuti dal luogo della tragedia»

È in vacanza con la compagna a Lisbona, ma il soggiorno a Lisbona di Fabio, residente a Fagnano Olona, si è trasformato in un’esperienza difficile da dimenticare. Mercoledì 3 settembre, la storica funicolare Elevador da Gloria è deragliata e si è schiantato contro un edificio in Rua da Glória, causando 17 morti e oltre 20 feriti. Tra questi, anche una donna italiana con una frattura al braccio, un bambino e la madre incinta, le cui condizioni non sarebbero gravi. Fabio e la sua compagna si erano trovati su quel mezzo solo poche ore prima. (in apertura la foto scattata da Fabio)
«Il nostro appartamento è nella zona alta della città e ieri per ben due volte abbiamo preso la funicolare, a scendere e a salire» – racconta Fabio – «La sera siamo usciti per un aperitivo e ad un certo punto abbiamo iniziato a ricevere telefonate dagli amici in Italia che ci chiedevano se stavamo bene. Non capivamo cosa stesse succedendo».
La notizia dell’incidente, arrivata attraverso messaggi e chiamate, ha colto la coppia alla sprovvista. Fabio e la compagna si sono subito diretti verso casa, attraversando una città improvvisamente scossa.
«Quando ci hanno spiegato che la funicolare era deragliata, ci siamo precipitati verso casa. E lì abbiamo visto quello che era successo. Davvero una cosa impressionante» – prosegue Fabio – «soprattutto perché abbiamo realizzato che avremmo potuto esserci anche noi lì sopra, se fosse capitato poco prima».
L’Elevador da Gloria è una delle funicolari più famose d’Europa, in funzione dal 1885 e molto utilizzata dai turisti per raggiungere il Bairro Alto, quartiere storico e panoramico di Lisbona. Il mezzo collega in pochi minuti la parte bassa della città a una delle sue zone più caratteristiche.
Le autorità portoghesi hanno aperto un’inchiesta per accertare le cause del deragliamento. Al momento si ipotizzano problemi strutturali o meccanici legati all’età del mezzo.
A Lisbona è stato proclamato il lutto cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.