Grande successo per l’inaugurazione al Chiostro di Voltorre della mostra dedicata alle Fornaci Ibis
Dal Chiostro di Voltorre un viaggio nella memoria e nella creatività di una realtà unica nel panorama ceramico internazionale

Un’inaugurazione partecipata ha dato il via alla mostra dedicata alle Fornaci Ibis di Cunardo presso il Chiostro di Voltorre: oltre 200 persone hanno preso parte all’apertura ufficiale e già nella giornata di domenica sono stati registrati circa 100 visitatori, segno dell’interesse vivo per questa importante pagina di storia e cultura del territorio.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità: il vicepresidente della Provincia Giacomo Iamoretti, il consigliere regionale Emanuele Monti, il sindaco di Gavirate Massimo Parola, il sindaco di Orino Federico Raos, il delegato alla cultura del Comune di Gavirate Federico Napoletano e il presidente del Gruppo Cultura Raffaele Vergine. Presenti anche partner e sostenitori di valore come Mara Torsellini per Torsellini Vetro e la presidente Ferrario di Atelier Capricorno. Assente, perché all’estero, l’imprenditore Roda, anch’egli sostenitore dell’iniziativa.

La mostra celebra i 75 anni di attività delle Fornaci Ibis, uno dei rari esempi di archeologia industriale del Varesotto, tra le prime residenze artistiche contemporanee del dopoguerra. Un patrimonio che racconta la storia del lavoro, della ceramica e della creatività del territorio, portato oggi all’attenzione del pubblico attraverso documenti, opere e testimonianze.

La mostra al Chiostro di Voltorre è aperta al pubblico nei seguenti orari: Venerdì 15.30-18.30, sabato e domenica 10.00-12.30/15.30-18.30 ingresso libero
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.