“Il digitale è facile”: ad Azzate nasce uno sportello per imparare ad usare Internet
È stato attivato il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, disponibile ogni lunedì mattina su appuntamento. Il servizio è personalizzabile

Ad Azzate è possibile ricevere assistenza gratuita per imparare a usare Internet, lo SPID e i servizi online della pubblica amministrazione. È stato attivato infatti il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, disponibile ogni lunedì mattina su appuntamento.
Un supporto pratico e gratuito per tutti
Il Punto di Facilitazione Digitale è un servizio rivolto a tutti i cittadini con più di 16 anni, pensato per accompagnare le persone nell’utilizzo consapevole e autonomo delle tecnologie digitali. Il servizio è completamente gratuito e si svolge presso il Comune di Azzate, in via Benizzi Castellani 1.
Ogni lunedì, dalle 9:30 alle 13:30, un facilitatore digitale è disponibile per aiutare i cittadini su appuntamento.
Cosa si può fare al Punto Digitale?
Tra i servizi offerti ci sono:
Accesso ai portali della Pubblica Amministrazione (comune, Regione, INPS, ASST, scuole)
Utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico per scaricare prescrizioni o cambiare medico
Navigazione su MyINPS per consultare contributi e domande di invalidità
Conoscenza e attivazione di SPID, CIE e CNS
Scoperta di App utili per salute, mobilità e benessere
Protezione da truffe informatiche e uso consapevole di smartphone, email e Internet
Richiesta di bonus (trasporti, cultura, ecc.)
Ricerca di opportunità lavorative online (tramite app come JOE, LinkedIn o portali dedicati)
Inoltre, il servizio è personalizzabile: il facilitatore digitale può rispondere a richieste specifiche del cittadino.
Un progetto sostenuto a livello regionale ed europeo
Il Punto Digitale Facile è realizzato grazie al sostegno di Regione Lombardia, CESVIP Lombardia, e finanziato con risorse europee del programma NextGenerationEU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa rientra nelle attività promosse dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Repubblica Digitale.
Per prenotare un appuntamento è possibile scrivere a varesedigitale@cesvip.lombardia.it o chiamare il numero 340 495 1245.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.