Via Francisca del Lucomagno

Il Giubileo dei Camminatori in viaggio sulla Via Francisca del Lucomagno

Il pellegrinaggio giubilare ha percorso un tratto della storica che da Masnago raggiunge il Sacro Monte di Varese, «La fatica deve avere anche un significato spirituale»

È partito venerdì 19 settembre da Masnago (Varese) il Giubileo dei Camminatori. Il pellegrinaggio (che si inserisce nel programma del Giubileo “Pellegrini di Speranza”) ha percorso il tratto della Via Francisca del Lucomagno che collega il quartiere di Varese alla cima del Sacro Monte.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “In Cammino – La Via Francisca del Lucomagno ETS” con il supporto di EcoRun Varese e ha condotto i pellegrini attraverso un tragitto fatto di meditazione e preghiera.

Un cammino di fede da vivere insieme

Il presidente dell’associazione promotrice, Ferruccio Maruca, ha sottolineato il significato del pellegrinaggio:
«Abbiamo organizzato questo evento proprio perché nell’anno del Giubileo non si potevano non coinvolgere i camminatori, i runner e gli amanti del trekking. È un momento di preghiera, ma anche di incontro: la Via Francisca diventa il luogo dove il Giubileo si traduce in vita e condivisione».

La fatica che ha un senso

L’iniziativa ha visto la collaborazione di EcoRun Varese. «Siamo abituati a una fatica fisica, ma non basta – ha aggiunto il presidente di EcoRun Giuseppe Micalizzi. Serve anche dare un significato più profondo, e questa salita al Sacro Monte ne è un esempio. Dopo la pandemia speravamo in una maggiore consapevolezza, invece vediamo tanta violenza. Credo che la proposta di Papa Francesco sia azzeccata: ci invita a fare passi indietro e a riscoprire il valore della vita, della fatica e della gioia di arrivare insieme».

Il valore spirituale del cammino

Anche don Franco Gallivanone ha offerto una riflessione sul senso del pellegrinaggio. «Essere qui con i camminatori significa riscoprire cosa vuol dire partire e mettersi in cammino. Chi cammina scopre solidarietà, amicizia e presenza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.