La RSA San Giuseppe di Cantello apre una nuova comunità alloggio sociale per anziani

Si tratta di una residenza di tipo sociale rivolta a persone di età pari o superiore a 65 anni, con un massimo di 8 residenti, che necessitano di un supporto nella vita quotidiana ma desiderano vivere in coabitazione con altre persone

rsa san giuseppe cantello

La RSA San Giuseppe di Istituto Palazzolo, con sede a Cantello, annuncia l’apertura di una nuova Casa, amplificando l’offerta di servizi rivolti alla terza età. La nuova iniziativa, denominata “Profumo di C.A.S.A.”, è una Comunità Alloggio Sociale per anziani che si propone di offrire un ambiente accogliente e sicuro per persone fragili, vulnerabili e autosufficienti o con una parziale compromissione nelle attività quotidiane.

Profumo di C.A.S.A. è una residenza di tipo sociale rivolta a persone di età pari o superiore a 65 anni, con un massimo di 8 residenti, che necessitano di un supporto nella vita quotidiana ma desiderano vivere in coabitazione con altre persone. Il servizio, che può essere a tempo determinato o indeterminato, è pensato per garantire tutela e protezione abitativa, compatibilmente con le capacità e le autonomie individuali.

Situata in un edificio autonomo e recentemente ristrutturato, la nuova struttura offre ampi spazi abitabili e confortevoli, camere singole e doppie, oltre a un ampio giardino condiviso con l’adiacente RSA “Casa San Giuseppe”.

L’obiettivo di Profumo di C.A.S.A. è creare un ambiente familiare, sicuro e ricco di opportunità per le persone accolte e per le loro famiglie. Il servizio è pensato per rispondere alle necessità di cura, socialità e benessere degli anziani, e prevede una serie di servizi alberghieri, sanitari e sociali, con l’accompagnamento spirituale.

Tra i servizi offerti ci sono 24 ore di assistenza tutelare qualificata, 6 ore al giorno di personale ASA, attività di socializzazione e laboratori ricreativi, oltre a iniziative aperte al territorio e alle famiglie. L’obiettivo è quello di garantire un ambiente sereno, stimolante e supportato da un personale altamente qualificato, creando un clima che si avvicina il più possibile a quello di una vera e propria famiglia.

«La nuova casa rappresenta una risposta al crescente bisogno di socialità che riguarda molti dei nostri anziani genitori. Siamo consapevoli che non possiamo sostituirci agli affetti familiari, ma ci impegniamo a creare un luogo sicuro, accogliente e familiare dove i residenti possano sentirsi a casa –  afferma la dott.ssa Sara Gilardengo, coordinatrice della struttura – Vogliamo che ogni residente possa pensare a questa come alla sua casa, un luogo dove vivere serenamente, circondato da attenzione e bellezza».

Con l’apertura di questa nuova Comunità Alloggio Sociale, la RSA San Giuseppe si impegna a offrire un ambiente che va oltre l’assistenza sanitaria, mirando a migliorare la qualità della vita degli anziani, rispondendo al bisogno di socializzazione e sostegno emotivo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.