Le torce olimpiche e paralimpiche Milano Cortina 2026 brillano a Varese esposte in anteprima in Fiera
Un anteprima in questi giorni in Fiera alla Schiranna. Il 14 gennaio dell'anno prossimo, Varese ospiterà una tappa del passaggio della Fiamma Olimpica, con un momento di celebrazione speciale che si terrà ai giardini

Varese si accende con l’entusiasmo dei prossimi Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Grazie all’iniziativa “Varese Sport Commission for Winter Games”, un tavolo di lavoro che vede la partecipazione attiva della Provincia di Varese, della Camera di Commercio e del Comune, le Torce Olimpiche e Paralimpiche sono arrivate a Varese, esposte alo lo stand Varese Sport Commission in Fiera, offrendo un’opportunità straordinaria per il pubblico.
L’evento di presentazione ha visto la presenza di Alessandro Andreoni, designer delle torce per Milano Cortina 2026, che ha espresso grande emozione nel portare il frutto del suo lavoro nella sua terra natale. Andreoni, infatti, ha un profondo legame con Varese, dove è cresciuto come atleta paralimpico nel paraghiaccio, scoprendo la disciplina dell’hockey su ghiaccio che lo ha portato a vincere una medaglia d’oro ai Mondiali del Gruppo B ad Astana, Kazakistan.
Andreoni ha fornito dettagli affascinanti sul design delle torce, frutto di due anni di intenso lavoro. Sebbene il design sia identico per entrambe, le colorazioni le distinguono: la Torcia Olimpica presenta sfumature di azzurro che richiamano i cieli e i paesaggi italiani che verranno attraversati dal viaggio della fiamma.
La Torcia Paralimpica, esposta con orgoglio alla sua sinistra, sfoggia un colore bronzeo. Questa scelta cromatica non è casuale, ma è pensata per rappresentare la forza e la resistenza dei territori italiani e degli atleti paralimpici che si sfideranno a partire dal 6 marzo 2026 a Milano, Cortina e nei territori ospitanti.
L’arrivo delle torce non è l’unica connessione di Varese con i Giochi. La città sarà pienamente coinvolta, fungendo da “celebration site”. Il 14 gennaio dell’anno prossimo, Varese ospiterà una tappa del passaggio della Fiamma Olimpica, con un momento di celebrazione speciale che si terrà ai giardini.
Polha Varese, una storia di sport e inclusione. L’intervista a Daniela Colonna Preti a Radio Materia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.