L’Istituto De Filippi di Varese riparte con un Open Day insieme a Senologia al Centro
Dal 12 al 15 settembre il campus di Via Brambilla ospita l'evento di rilancio dell'istituto storico varesino. E propone visite senologiche gratuite

L’Istituto De Filippi di Varese si prepara a ripartire con un nuovo corso.
Dal 12 al 15 settembre 2025, lo splendido campus di Via Brambilla 15 ospiterà “Open De Filippi“, un evento che segna l’inizio di una nuova fase per questo storico istituto della città.
La manifestazione, presentata in conferenza stampa, rappresenta molto più di un semplice open day: «È il simbolo del rilancio di una realtà educativa che si propone come un vero “ecosistema formativo”, capace di integrare istruzione professionale alberghiera, liceo delle scienze umane ad indirizzo economico sociale, formazione specialistica, ristorante didattico e servizi di ospitalità».
Una sinergia educativa ed etica
Particolare significato quindi assume la collaborazione con “Senologia al centro“, che offrirà visite gratuite durante la giornata del 12 e del 15 settembre. Come sottolineato dall’assessore ai Servizi Educativi con delega alle Pari Opportunità, Rossella Dimaggio: «È importante l’unione per fare prevenzione fin dalle ragazze. Una bella sinergia educativa ed etica che accompagna l’in bocca al lupo per il nuovo inizio di un istituto storico della città».
L’iniziativa ha trovato il sostegno dell’Associazione Caos, rappresentata dalla presidentessa Adele Patrini, che ha evidenziato come si tratti di «Modelli virtuosi che creano collegamento tra territorio ed ospedale» e rappresentano un «Rinnovamento della comunicazione sociale».
«Con Senologia al Centro – sottolinea infine Ivan Gnodi, l’ideatore del progetto – Portiamo la prevenzione dove serve davvero: vicino alle persone, senza ostacoli e senza timori»
Il rilancio sotto nuova direzione
A guidare questa fase di rilancio è Andrea Senigallia, nuovo direttore dell’Istituto De Filippi. «Non sono varesino, sono di Parma, sono qui da sei mesi per seguire il rilancio dell’istituto – ha spiegato durante la presentazione – L’istituto è in un luogo protetto, dove c’è didattica, ristorazione e tornerà l’ospitalità. Ma soprattutto c’è una sala conferenze che vogliamo torni molto attivata”.
Al suo fianco, la nuova preside Laura Broggi completa il team dirigenziale chiamato a rilanciare questa importante realtà formativa varesina.
Il programma dell’evento
L’Open Day del De Filippi si articolerà in tre giornate: Venerdì 12 settembre sarà dedicato a “La gioia di cominciare”, con un incontro motivazionale tra studenti, docenti e lo scrittore Marco Erba, seguito dall’inaugurazione istituzionale e dalla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2025/2026. Sabato 13 settembre vedrà l’apertura istituzionale dell’anno scolastico con la partecipazione delle autorità cittadine.
Lunedì 15 settembre si concluderà con il “Varese Food Symposium“, un talk show dedicato alle prospettive della ristorazione territoriale che vedrà la partecipazione di esperti dell’enogastronomia, giornalisti e operatori del settore. Durante l’evento sarà ufficialmente lanciata l’associazione dei diplomati dell’Istituto De Filippi.
Le visite senologiche gratuite
L’evento di Senologia al centro è dedicato espressamente a tutte quelle donne che non rientrano nei programmi di screening del Servizio Sanitario nazionale, cioè le under 45 e le over 75: due fasce d’età che non sono comunque esenti dal rischio di un tumore al seno.
Il progetto sarà operativo con visite senologiche, mammografie ed ecografie grazie al sostegno del Centro Studi Diagnostici di Gallarate che metterà a disposizione radiologi e personale medico. Le prestazioni saranno erogate, su prenotazione, presso il campus IDF nelle giornate di venerdì 12 e di lunedì 15, dalle 9.30 alle 17.30. Per informazioni e prenotazioni delle visite gratuite: 342 8846210. Il programma completo è disponibile su www.istitutodefilippi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.