Palio, mostre, musica rap e mercatini: è un super weekend a Varese, grazie ai quartieri
Da Casbeno a Masnago, passando per Sant’Ambrogio e San Fermo, la città si anima grazie all’impegno di parrocchie, comitati di quartiere e associazioni

È un fine settimana ricco di appuntamenti quello che attende Varese: in diversi rioni della città si moltiplicano le iniziative, tra feste di oratorio, mercatini, arte e cultura.
Da Casbeno a Masnago, passando per Sant’Ambrogio e San Fermo, la città si anima grazie all’impegno di parrocchie, comitati di quartiere e associazioni, che costruiscono occasioni per ritrovarsi e vivere insieme gli spazi della città. Alcuni eventi fanno parte ormai della storia della città, come il Palio di Masnago e la Rassegna d’arte di Penasca, con una organizzazione che compie quasi 50 anni. Ma altrettanto tradizionali stanno diventando degli appuntamenti che hanno meno di dieci anni, come Sant’Ambrogio in strada, Rock The Jungle e Varese Archeofilm. Per tutti, uno sforzo ripagato dal grande interesse di varesini per le manifestazioni, malgrado la loro contemporaneità. Il filo conduttore di questo fine settimana è la vitalità dei quartieri, alimentata dall’impegno di chi costruisce occasioni di incontro e partecipazione: l’effetto finale è una grande e amplissima scelta di offerte culturali e di svago.
Casbeno Insieme: la festa parrocchiale continua fino al 7 settembre
A Casbeno prosegue fino a sabato 7 settembre “Casbeno Insieme”, la tradizionale festa parrocchiale che coinvolge il rione con musica, street food, tornei sportivi, laboratori per bambini e momenti comunitari. Il programma è vario e pensato per tutte le età, con serate musicali e occasioni di socialità nel cortile dell’oratorio. L’articolo completo.
Il Palio di Masnago entra nel vivo
Masnago si prepara a vivere il primo weekend del suo Palio, uno degli appuntamenti più sentiti nel quartiere. Sabato 6 settembre sono in programma una serata musicale e momenti di festa, mentre domenica 7 l’apertura della mostra. Il Palio, giunto alla sua 45esima edizione, continua a essere un punto di riferimento per la vita del quartiere. L’articolo completo
Sant’Ambrogio in Strada: 50 espositori e tanta musica
Domenica 7 settembre torna anche Sant’Ambrogio in Strada, evento che trasforma il quartiere in un’isola pedonale animata da oltre cinquanta espositori tra artigiani, commercianti, hobbisti e associazioni. La giornata sarà arricchita da musica dal vivo, spettacoli e attività per bambini. Un modo per riscoprire il quartiere e le sue energie sociali e creative, anche grazie al progetto “La città Narrata“, che proporrà uno spettacolo teatrale nella “Curt du Vintghei” . L’articolo completo
Penasca si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto
Nel borgo di Penasca, frazione di San Fermo, domenica 7 settembre si inaugura la 44ª Rassegna d’Arte. Le vie del piccolo borgo si trasformano in un percorso espositivo che coinvolge le corti, le case e gli spazi aperti. Sono 67 gli artisti coinvolti quest’anno, con opere che spaziano tra pittura, scultura, fotografia e installazioni. L’articolo completo
Rock The Jungle: hip hop e street culture a San Fermo
Sempre a San Fermo, domenica 7 settembre si conclude la settimana di Rock The Jungle, l’evento variegato e vivace che mescola impegno sociale, musica di qualità, sport e buon cibo al Campo Sportivo di San Fermo a Varese. Un’idea nata nel 2016 dal nucleo storico della squadra di football americano dei Gorillas, con l’intento di raccogliere fondi per dare l’occasione ai ragazzi con scarse possibilità economiche di sostenere le spese dello sport, e che quest’anno culminerà con un concerto degli OTR e di Tormento. L’articolo completo
Varese Archeofilm in sala Montanari
Concludiamo la rassegna degli eventi con un festival più “centrale” (si svolge alla Sala Montanari, in zona Tribunale), ma dall’animo santambrogino (Nasce dal museo Castiglioni a villa Toeplitz) e dallo spirito comunitario, poichè ideato dall’ Associazione Conoscere Varese: dal 3 al 6 settembre è il weekend anche del Varese Archeofilm, la rassegna di cinema documentario giunta alla sua ottava edizione. Protagonisti i grandi temi dell’archeologia e del paesaggio, quest’anno con uno sguardo che valorizza anche la storia e la bellezza della città giardino.
L’articolo completo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.