Per le rapine di Valle Olona in farmacia chieste a Varese condanne fino a 5 anni
Rito abbreviato per i due rapinatori accusati di aver messo a segno almeno due colpi nel gennaio di due anni fa. Uno degli imputati sarebbe entrato In azione col monopattino
Era il periodo buio delle rapine in farmacia, quei colpi in serie che avevano messo in allarme un intero quartiere, prima ancora che l’intera città: si tratta dei colpi in Valle Olona ai danni di diverse farmacie, in particolare una in via Dalmazia, presa di mira per ben tre volte in un solo mese.
Come si ricorderà, le indagini della Squadra Mobile di Varese portarono all’identificazione e al rinvio a giudizio di due sospettati, per i quali oggi, 25 settembre, il pubblico ministero, davanti al giudice per l’udienza preliminare di Varese, ha chiesto condanne pesanti: 4 anni e 2 mesi per uno, 5 anni per l’altro. Si tratta di pene già ridotte di un terzo grazie all’ammissione al rito abbreviato.
Le posizioni processuali dei due imputati sono diverse: ad uno dei due vengono contestati entrambi i colpi. Secondo l’accusa, uno sarebbe stato l’esecutore materiale delle rapine, armato e pronto alla fuga dopo i colpi, mentre l’altro lo avrebbe atteso in auto, con un monopattino usato come mezzo per il rapido spostamento verso il veicolo.
I due, un italiano e un albanese, sono difesi dagli avvocati Paolo Bossi e Matteo Pelli. La decisione del giudice è stata rinviata al 23 ottobre, data fissata per eventuali repliche e per la sentenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.