Pro Loco lombarde protagoniste alla Fiera di Varese e al Milano Comics & Games
Tradizione, cultura popolare e nuovi linguaggi: UNPLI Lombardia porta le sue Pro Loco tra storia, innovazione e comunità
Settembre 2025 sarà un mese speciale per le Pro Loco della Lombardia, chiamate a raccontarsi in due appuntamenti di primo piano: la Fiera di Varese, in programma dal 12 al 21 settembre, e Milano Comics & Games, in scena il 13 e 14 settembre a MalpensaFiere di Busto Arsizio.
Due contesti diversi – uno legato alle tradizioni del territorio, l’altro alla cultura pop – ma un unico obiettivo: mostrare il ruolo attivo delle Pro Loco nella promozione culturale, sociale e identitaria delle comunità locali.
Alla Fiera di Varese: il racconto delle radici lombarde
All’interno della Fiera di Varese, lo stand del Comitato Regionale UNPLI Lombardia si trasformerà in un punto di incontro tra storia, identità e sapori autentici. I visitatori potranno dialogare con i volontari, scoprire progetti e partecipare a degustazioni.
Le Pro Loco protagoniste sono espressione della ricchezza del territorio:
-
Taino porterà l’esperienza del Parco di Taino, dove arte e natura convivono tra sculture monumentali.
-
Gornate Olona racconterà la valle dell’Olona con le sue pievi medievali e le antiche mulattiere.
-
Castiglione d’Adda, nel cuore del Parco Adda Sud, presenterà iniziative legate alla memoria contadina.
-
Gargnano, affacciata sul Garda, farà conoscere le sue limonaie storiche e le tradizioni della vela gardesana.
-
Solferino, città simbolo del Risorgimento, proporrà le sue rievocazioni storiche.
-
Carnago mostrerà l’attività culturale e gastronomica della comunità.
-
Varese, la “Città Giardino”, sarà presente con il suo patrimonio liberty e naturalistico.
«La Fiera di Varese rappresenta un punto di riferimento per la nostra regione ed è la cornice perfetta per raccontare quanto le Pro Loco siano importanti per il tessuto sociale e culturale lombardo» – Pietro Segalini, presidente di UNPLI Lombardia.
Al Milano Comics & Games: cultura pop e tradizioni locali
Quasi in contemporanea, UNPLI Lombardia sarà presente anche a Milano Comics & Games, tra fumetti, videogiochi e cosplay. Un’occasione per parlare ai giovani con linguaggi a loro vicini.
-
Desio presenterà “C’era una volta Desio”, libro a fumetti che trasforma la memoria collettiva in racconto illustrato.
-
Pandino valorizzerà il Castello Visconteo e il patrimonio agricolo del territorio con un approccio creativo.
«Anche quest’anno abbiamo scelto Milano Comics & Games perché crediamo che sia un luogo ideale per incontrare le nuove generazioni» – Pietro Segalini, presidente di UNPLI Lombardia – «La cultura pop è una porta d’ingresso straordinaria per far scoprire ai giovani l’importanza del volontariato e dell’impegno per il proprio territorio».
Un filo rosso tra passato e futuro
Due eventi, due pubblici, ma un’unica narrazione: le Pro Loco come cuore delle comunità, capaci di tenere insieme radici e innovazione. La partecipazione a entrambe le fiere dimostra come le associazioni locali sappiano rinnovarsi pur restando fedeli alla loro missione: custodire la memoria e creare futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.