“Rumori, mancanza di controlli e poca trasparenza”, la minoranza di Porto Ceresio presenta sette interpellanze

"Porto nel Cuore" segnala una serie di criticità in sette interpellanze da discutere in Consiglio comunale e chiede un intervento del Prefetto per migliorare la comunicazione con il Comune

porto ceresio - municipio

Un’estate piena di criticità, problemi sulla gestione di spazi pubblici come la palestra e il nuovo parco giochi, difficoltà nel dialogo con l’amministrazione cittadina. Sono tanti i problemi che “Porto nel Cuore”, il gruppo di minoranza di Porto Ceresio, ha sollevato in sette interpellanze da discutere in Consiglio comunale e una lettera indirizzata al Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello.

Traffico e inquinamento acustico

«Una delle interpellanze proposte da Porto nel Cuore riguarda il disturbo alla quiete pubblica legato ad alcuni locali di Porto Ceresio dove il Comune avrebbe omesso di effettuare controlli nonostante le ripetute segnalazioni dei cittadini e una raccolta firme contro musica emessa oltre i limiti consentiti dalla legge e senza rispettare il regolamento comunale e i relativi limiti orari», spiegano i consiglieri di “Porto nel Cuore”, l’ex sindaco Jenny Santi, Antonio Girardi e Matteo Zuliani. «La denuncia di inquinamento acustico è presente anche nell’interpellanza sulla mancanza di controllo delle principali arterie stradali, dove si segnala la presenza di auto e moto ad elevata velocità, veicoli parcheggiati in prossimità di incroci e stop causando elevata pericolosità e dove si chiede quali interventi di miglioria della mobilità urbana si intende realizzare con i cospicui proventi dei parcheggi a pagamento che raggiungono quasi 100.000 euro all’anno».

Parco giochi e palestra

Altro tema scottante è quello relativo alla riapertura del parco giochi: «Dopo oltre 3 anni di ritardo nella consegna dei lavori i cittadini hanno tristemente scoperto che l’area giochi è ora gestita da una società privata che limita l’utilizzo dell’area verde pubblica, mentre la zona del calcetto è stata dimezzata escludendo di fatto gli adolescenti dal suo utilizzo. Stessa osservazione viene fatta per la gestione della palestra comunale: il Comune ha deciso di non indire un bando pubblico bensì di effettuare un’assegnazione diretta a beneficio di un’associazione locale per 4 anni; “Porto nel Cuore” chiede che tale gestione possa garantire ai cittadini la più ampia fruizione di tale unica palestra sul territorio comunale e l’attivazione di corsi per tutte le fasce della popolazione».

Ulteriore contestazione è quella riguardante la gestione privata della spiaggetta Fiammetta «che – sostengono i firmatari – dovrebbe svolgere da contratto con il Comune attività di promozione turistica e servizi sportivi ma che sembra invece interessata alla sola gestione serale di un locale che peraltro causa disturbo ai residenti della zona».

I consiglieri Santi, Girardi e Zuliani chiedono anche chiarimenti sulla sparizione della panchina rossa donata per ricordare le donne vittime di violenza che, dopo il suo spostamento per i lavori sul lungolago, non è più stata riposizionata.

Infine una questione delicata: «Altra interpellanza è quella sulla mancanza di rispetto degli obblighi nei confronti dei lavoratori da parte di un’attività commerciale in cui è coinvolta l’assessora alle politiche sociali come emerso anche da un recente servizio televisivo: chiediamo chiarimenti in merito e anche le dimissioni della stessa assessora se fossero confermati i fatti».

Una lettera al Prefetto

L’azione del gruppo Porto nel Cuore non si è limitata alla presentazione delle sette interpellanze, che si augurano vengano discusse già nel prossimo Consiglio comunale.

«Ci siamo visti costretti a scrivere al Prefetto di Varese a causa del totale silenzio del Comune di Porto Ceresio di fronte a segnalazioni e lamentele pervenute da parte dei cittadini e alla richiesta di accesso agli atti da parte del nostro gruppo consiliare, a cui non abbiamo mai avuto risposta – conclude la capogruppo Jenny Santi – Abbiamo pertanto chiesto al Prefetto di sensibilizzare il sindaco e la giunta di Porto Ceresio circa i propri doveri di comunicazione e trasparenza ed il rispetto verso i propri concittadini e gli stessi consiglieri comunali».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.