“Sincronizzati con il Cielo”: la reliquia di San Carlo Acutis tra Arsago Seprio e Casorate
Dal 8 al 12 ottobre la Comunità Pastorale Santi Paolo e Barnaba propone un ricco calendario di eventi in occasione dell’arrivo della reliquia del giovane santo

La Comunità Pastorale Santi Paolo e Barnaba di Arsago Seprio e Casorate Sempione si prepara ad accogliere un ospite speciale: la reliquia di San Carlo Acutis, il giovane santo canonizzato lo scorso 7 settembre insieme a Piergiorgio Frassati.
Dal mercoledì 8 a domenica 12 ottobre, la presenza della reliquia sarà al centro di un fitto programma di appuntamenti religiosi e comunitari pensati per tutte le età, con il titolo “Sincronizzati con il Cielo”. Un evento che segue la visita, avvenuta a maggio, della Madonna Pellegrina di Fatima, e che vuole rafforzare il cammino di fede delle due parrocchie unite in comunità pastorale.
Il programma: preghiera, giochi e riflessione
Mercoledì 8 ottobre a Casorate Sempione, si comincia con la santa messa alle 15, a cui sono invitati in particolare i catechisti. A seguire la recita del rosario e i giochi per i bambini di quinta elementare mentre alle 21 l’adorazione eucaristica sarà dedicata ad adolescenti e giovani.
Giovedì 9 ottobre, sempre a Casorate, spazio ai bambini di terza e quarta elementare con un momento di gioco e preghiera alle 17.30. In serata, alle 20.45, è in programma un incontro per genitori con la professoressa Stefania Garassini, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema: «Genitori e figli nell’era dei social. Un patto per educare insieme».
Venerdì 10 ottobre ad Arsago Seprio (16.05) i bambini delle elementari si ritroveranno per la merenda, seguita dalla recita del Rosario mentre alle 18.30, nella Basilica di San Vittore, si terranno le confessioni per i ragazzi di quinta, preadolescenti e adolescenti. Alle 19.30, in oratorio, ci sarà la pizzata e un gioco multimediale per i preadolescenti (iscrizioni entro il 7 ottobre, costo 7 euro).
Si passa quindi al fine settimana: sabato 11 al Santuario della Madonna della Ghianda a Mezzana, alle 17.15 ci sarà il ritrovo in bicicletta per accogliere la fiaccola portata dai papà da Santa Maria Segreta, la parrocchia di San Carlo Acutis. Seguirà una fiaccolata fino alla Basilica di Arsago Seprio, dove alle 18.00 si celebrerà la Santa Messa presieduta da don Franco Gallivanone, Vicario Episcopale.
Il programma si concluderà domenica 12 con la Messa Solenne delle 10 a Casorate Sempione e con l’appuntamento delle 15 ad Arsago Seprio dove ci saranno un grande gioco e un momento di preghiera comunitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.