Varese riattiva la Consulta Giovanile: approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento
Il provvedimento approvato a maggioranza, nella serata del 29 settembre. I commenti di PD e Movimento 5 Stelle

Il Consiglio Comunale di Varese, nella seduta del 29 settembre 2025, ha approvato le modifiche al regolamento della Consulta Giovanile, passo importante per consentire la riattivazione dell’organismo di partecipazione dei giovani alla vita politica e sociale della città.
La Consulta vuole essere uno spazio di ascolto, confronto e proposta, in cui ragazze e ragazzi potranno esprimersi su temi centrali come cultura, sport, ambiente, inclusione e innovazione. L’obiettivo è promuovere la cittadinanza attiva e rafforzare il dialogo diretto tra istituzioni e nuove generazioni.
«Con l’approvazione del nuovo regolamento – spiega il delegato alle Politiche Giovanili, Matteo Capriolo – vogliamo restituire protagonismo ai giovani e offrire loro uno strumento concreto di partecipazione. La Consulta tornerà ad essere un vero e proprio laboratorio di idee, capace di trasformare le proposte in iniziative utili alla città, valorizzando i ragazzi come parte attiva della comunità».
Anche il Presidente della Commissione Politiche Giovanili, Luca Battistella, evidenzia: «La riattivazione della Consulta rappresenta un momento importante per consolidare il rapporto tra istituzioni e nuove generazioni. I giovani sono il motore propositivo e innovativo di Varese: grazie a questo strumento potranno sentirsi ascoltati, contribuire con idee concrete e partecipare alla crescita collettiva con la loro energia e creatività. Un ringraziamento particolare va ai Giovani Democratici e al Segretario Ludovico Vassallo, che con il loro impegno e le loro proposte hanno contribuito in modo significativo alle modifiche del regolamento, dimostrando come la partecipazione attiva dei ragazzi sia già oggi una risorsa preziosa per l’intera città».
Soddisfatto anche il Movimento 5 Stelle, che ha avuto parte attiva in questo processo: «Oggi possiamo finalmente parlare di una vittoria della partecipazione giovanile – dichiara Francesco Pio Miceli, Referente territoriale del Network Giovani M5S – perché con la riattivazione della Consulta si restituisce ai giovani varesini un luogo di confronto riconosciuto e istituzionalizzato, in cui portare idee, proposte e progettualità per il bene comune. Questo risultato è frutto dell’impegno di tanti ragazzi e ragazze che hanno creduto nel valore della cittadinanza attiva e hanno dimostrato che la voce dei giovani può incidere concretamente nei processi decisionali».
Particolarmente importante, in Consiglio Comunale, è stato il sostegno del consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle, Luca Paris, che ha dato voce a questa battaglia e ha portato nelle sedi istituzionali le istanze provenienti dai giovani del territorio.
«La Consulta Giovanile – sottolinea Luca Paris – non è un organo simbolico, ma uno strumento essenziale per rafforzare il dialogo intergenerazionale e costruire politiche pubbliche più vicine alle esigenze delle nuove generazioni. Il MoVimento 5 Stelle crede
profondamente in una politica che sappia ascoltare e valorizzare le nuove voci, e il risultato raggiunto a Varese dimostra che la collaborazione tra istituzioni e cittadinanza attiva è non solo possibile, ma necessaria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.