Tradate

A Tradate “Un Requiem per la Pace”, con tre cori e l’Orchestra Filarmonica Europea

Sabato 25 ottobre, alle 21, nella chiesa di santo Stefano il concerto “Un Requiem per la pace”, con l’esecuzione del Requiem in do minore di Luigi Cherubini per coro e orchestra. Ingresso gratuito

25 Ottobre 2025

Una serata di grande musica classica nella cornice suggestiva della chiesa di Santo Stefano a Tradate. Sabato 25 ottobre, alle 21, andrà in scena il concerto “Un Requiem per la pace“, con l’esecuzione del Requiem in do minore di Luigi Cherubini per coro e orchestra.

Il Requiem in do minore, composto da Cherubini nel 1816 in memoria di Luigi XVI, è una delle opere sacre più intense del compositore fiorentino, capace di coniugare rigore classico e potenza espressiva. L’esecuzione sarà affidata a una prestigiosa formazione artistica composta dall’Orchestra Filarmonica Europea, diretta dal M° Marcello Pennuto, con la Corale Polifonica Città Studi di Milano, diretta dal M° Andrea Thomas Gambetti, dal Coro Polifonico Aenigma diretto da Alessio Raimondi e dal Coro dell’Università Bicocca di Milano, diretto dal M° Alessandra Zinni.

Sul palco, oltre 100 interpreti per un allestimento imponente, frutto di un lungo lavoro di preparazione condiviso tra realtà corali e orchestrali di primo piano della scena lombarda.

Per l’Orchestra Filarmonica Europea, Tradate rappresenta un luogo simbolico: proprio qui, nel 1989, ha mosso i primi passi il progetto orchestrale e, ancora prima, nel 1986, il M° Pennuto aveva diretto la sua prima orchestra tradatese in ambito scolastico.

L’ingresso è libero e l’evento è organizzato dall’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate, con il patrocinio del Comune di Tradate.

22 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.